Tisane fredde Altromercato: nuova linea con ingredienti etici
Altromercato, principale realtà italiana del Commercio Equo, ha lanciato una nuova gamma di tisane fredde pensate come alternativa alle bevande zuccherate, soprattutto per i mesi estivi.
La linea include tre varietà di infusi a base di frutta tropicale ed erbe aromatiche, provenienti esclusivamente da filiere certificate, rispettose delle condizioni di lavoro e dell'ambiente.
I nuovi prodotti di Altromercato sono confezionati in packaging totalmente plastic-free con filtri compostabili, per rispondere alla crescente domanda di sostenibilità e riduzione degli sprechi.
La gamma di tisane fredde comprende:
Ananas e Spezie: un infuso aromatico a base di ananas boliviano, pepe nero, coriandolo e zenzero. La miscela offre proprietà digestive e un sapore gradevolmente speziato, adatto a pause rilassanti o dopo i pasti. È proposta in confezioni da 16 filtri (40 g) a 3,80 euro.
Cocco e Mate: un infuso stimolante che combina l’effetto energetico della yerba mate con il gusto delicato del cocco dello Sri Lanka e il profumo leggero della pesca. Questa tisana risulta particolarmente adatta per idratarsi dopo attività sportive o per una pausa rinfrescante. Disponibile in confezioni da 16 filtri (40 g) a 3,80 euro.
Rooibos e Maracujà: questo infuso unisce il sapore caratteristico del rooibos sudafricano con le proprietà tonificanti del carcadè keniota e il gusto intenso del maracujà proveniente dall'Ecuador. È indicato per tutte le stagioni grazie al sapore bilanciato e aromatico. Anche questa varietà è venduta in confezioni da 16 filtri (40 g) a 3,80 euro.
Le tisane fredde Altromercato sono semplici da preparare: è sufficiente lasciare il filtro in infusione per 10 minuti in acqua a temperatura ambiente, evitando di bollire l’acqua. Per un consumo pratico e sostenibile, Altromercato suggerisce di utilizzare bottiglie riutilizzabili, mettendo due filtri ogni 500 ml d’acqua.
I nuovi prodotti sono disponibili presso lo shop online di Altromercato e nei punti vendita aderenti, confermando l’impegno dell’organizzazione nella costruzione di filiere dirette, tracciabili ed etiche.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.