Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Leroy Merlin Italia ha ottenuto il logo "Welcome" dall'Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, riconoscendo il suo impegno per l'integrazione lavorativa di persone rifugiate.

Il riconoscimento fa parte del programma "Welcome. Working for refugee integration", dedicato alle aziende che favoriscono l'inserimento professionale e sociale attraverso politiche di Diversity, Equity and Inclusion.

Un progetto attivo dal 2016

Avviato nel 2016 con un progetto pilota nel negozio di Roma Tiburtina, il programma di Leroy Merlin ha permesso l’inserimento lavorativo di oltre 120 rifugiati in diversi dei suoi 52 negozi sul territorio nazionale. Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia, ha sottolineato come la diversità e l'inclusione siano elementi centrali della strategia aziendale. Secondo Casartelli, "Attraverso opportunità lavorative e un ambiente collaborativo, abbiamo costruito fondamenta solide per il futuro dei rifugiati e arricchito al contempo la nostra azienda".

La storia di Alpha Diallo

Tra le testimonianze significative c’è quella di Alpha Diallo, originario della Guinea e impiegato nel reparto giardinaggio del punto vendita di Roma Tiburtina. Costretto a lasciare il suo paese a causa di conflitti violenti, Alpha ha attraversato Mali e Senegal prima di raggiungere l’Italia. Grazie al programma Welcome e al lavoro offerto da Leroy Merlin, Alpha ha trovato stabilità e opportunità di crescita professionale.

La sua integrazione lavorativa ha rappresentato anche un importante passo verso la ricostruzione della propria vita personale. Alpha racconta con gratitudine il supporto ricevuto dai colleghi che lo hanno aiutato a integrarsi professionalmente e umanamente, definendo il luogo di lavoro una "vera comunità". L'azienda lo ha sostenuto anche tramite corsi di formazione professionale, favorendo così la sua piena integrazione sociale.

Per Leroy Merlin un riconscimento prestigioso

Il progetto Welcome, promosso da UNHCR, dimostra come l'accoglienza e l’inclusione possano concretamente migliorare la vita delle persone rifugiate, offrendo prospettive reali e una concreta opportunità di ricongiungimento familiare. Alpha, infatti, sta lavorando per riunirsi con la sua famiglia, attualmente in Senegal.

Il riconoscimento ottenuto conferma Leroy Merlin come un modello di responsabilità sociale e integrazione concreta e sostenibile nel mondo del lavoro.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
       
    Il sito Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR