Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Leroy Merlin Italia ha ottenuto il logo "Welcome" dall'Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, riconoscendo il suo impegno per l'integrazione lavorativa di persone rifugiate.

Il riconoscimento fa parte del programma "Welcome. Working for refugee integration", dedicato alle aziende che favoriscono l'inserimento professionale e sociale attraverso politiche di Diversity, Equity and Inclusion.

Un progetto attivo dal 2016

Avviato nel 2016 con un progetto pilota nel negozio di Roma Tiburtina, il programma di Leroy Merlin ha permesso l’inserimento lavorativo di oltre 120 rifugiati in diversi dei suoi 52 negozi sul territorio nazionale. Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia, ha sottolineato come la diversità e l'inclusione siano elementi centrali della strategia aziendale. Secondo Casartelli, "Attraverso opportunità lavorative e un ambiente collaborativo, abbiamo costruito fondamenta solide per il futuro dei rifugiati e arricchito al contempo la nostra azienda".

La storia di Alpha Diallo

Tra le testimonianze significative c’è quella di Alpha Diallo, originario della Guinea e impiegato nel reparto giardinaggio del punto vendita di Roma Tiburtina. Costretto a lasciare il suo paese a causa di conflitti violenti, Alpha ha attraversato Mali e Senegal prima di raggiungere l’Italia. Grazie al programma Welcome e al lavoro offerto da Leroy Merlin, Alpha ha trovato stabilità e opportunità di crescita professionale.

La sua integrazione lavorativa ha rappresentato anche un importante passo verso la ricostruzione della propria vita personale. Alpha racconta con gratitudine il supporto ricevuto dai colleghi che lo hanno aiutato a integrarsi professionalmente e umanamente, definendo il luogo di lavoro una "vera comunità". L'azienda lo ha sostenuto anche tramite corsi di formazione professionale, favorendo così la sua piena integrazione sociale.

Per Leroy Merlin un riconscimento prestigioso

Il progetto Welcome, promosso da UNHCR, dimostra come l'accoglienza e l’inclusione possano concretamente migliorare la vita delle persone rifugiate, offrendo prospettive reali e una concreta opportunità di ricongiungimento familiare. Alpha, infatti, sta lavorando per riunirsi con la sua famiglia, attualmente in Senegal.

Il riconoscimento ottenuto conferma Leroy Merlin come un modello di responsabilità sociale e integrazione concreta e sostenibile nel mondo del lavoro.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
       
    Il sito Green Retail  - Leroy Merlin premiata dall'UNHCR