Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

E' partita una nuova edizione della challenge internazionale - lanciata per la prima volta nel 2014 nel Regno Unito - che invita le persone a provare un’alimentazione vegana.

Nel 2022 oltre 620.000 persone da tutto il mondo hanno partecipato all’iniziativa, in particolare l’Italia si è posizionata al 5° posto per numero di iscrizioni - seconda solo alla Germania tra i Paesi europei - e Milano al 3° posto tra le città dopo Santiago e Londra. Oltre 45 aziende hanno sostenuto la challenge lo scorso anno, tra queste TheFork - app leader per la prenotazione di ristoranti online - che rinnova il proprio supporto per il 2023 e lo fa coinvolgendo la sua community e i dipendenti dell’ufficio di Milano.

Un 2023 all’insegna del riduzionismo

TheFork ha condotto un sondaggio sui propri utenti (sondaggio distribuito agli utenti di TheFork a novembre 2022 con 2088 rispondenti) rilevando che il 58% prevede di mantenere o intensificare un ridotto consumo di alimenti di derivazione animale nel 2023. Gli aspetti che maggiormente guidano questa scelta sono nell’ordine la salvaguardia degli animali, l'intenzione di limitare il proprio impatto ambientale e motivi di salute. Il 24% degli intervistati dichiara inoltre che prenderà parte alla sfida Veganuary mentre un 34% si dice ancora incerto complice probabilmente la misinformazione circa gli effetti di una dieta vegana: il 35% dei rispondenti infatti crede che mangiare vegano sia meno sano dell’avere un’alimentazione onnivora. I social media hanno giocato e giocano un ruolo fondamentale nell’educazione al tema: la metà degli intervistati attribuisce a questi canali la propria conoscenza sul veganismo, dato che dimostra l’importanza di campagne come il Veganuary che puntano proprio sul web e i social media per raggiungere e informare un pubblico sempre maggiore. Se parliamo di ristoranti, il 73% dei rispondenti tra chi si è dichiarato onnivoro, si mostra propenso a provare indirizzi vegetariani, contro un 13% di preferenze per i vegani. Diventa sempre più importante per il settore arricchire il proprio menù con proposte non onnivore: il 26% degli intervistati ordina spesso o sempre piatti privi di derivati animali, un dato destinato a crescere se si guarda ai food trend del prossimo anno.

Sempre più consapevolezza anche all’interno delle aziende

Nel 2022 TheFork ha intrapreso un percorso per diventare un’azienda sempre più sostenibile a 360 gradi, iniziando l’iter per ottenere la certificazione B-Corp e promuovendo iniziative volte alla sensibilizzazione del personale. Nella cornice del proprio supporto alla challenge Veganuary 2023, gli uffici di Milano di TheFork hanno ospitato lo scorso 11 gennaio Claudio Pomo e Brenda Ferretti dell’associazione Essere Animali, partner ufficiale di Veganuary in Italia, per una colazione all vegan con lo scopo di approfondire i dettagli della challenge, invitare alla partecipazione e aumentare la consapevolezza interna circa l’impatto delle nostre scelte alimentari sul cambiamento climatico.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
       
    Il sito Green Retail  - TheFork rinnova il supporto a Veganuary coinvolgendo la community e i dipendenti