Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio

Si conferma il successo della campagna eco-solidale promossa da Legambiente, Romagnoli F.lli e Ce.Di. Gros a favore del Banco Alimentare del Lazio.

Oltre 70.000 pasti donati grazie alla vendita di “Patata di Campo - Amica dell’ambiente” nei punti vendita Ce.Di. Gros del Lazio.

Rinnovato entusiasmo e una partecipazione ancora più ampia per il secondo appuntamento della campagna eco-solidale “Una mano dal campo”, promossa da Legambiente insieme a Romagnoli F.lli e Ce.Di. Gros a favore del Banco Alimentare del Lazio ODV. Nell’edizione conclusasi lo scorso 8 febbraio sono state vendute 70.130 confezioni di “Patata di Campo - Amica dell’ambiente” cui corrisponderà una donazione da parte di Romagnoli F.lli al Banco Alimentare per la distribuzione di alimenti pari a 70.130 pasti*. Fino ad oggi sono più di 134.600 le confezioni vendute grazie a questa iniziativa di solidarietà.

“I risultati di questa nuova edizione di “Una mano dal campo”, ancora più positivi della precedente, sono per noi motivo di grande orgoglio – sottolinea Giulio Romagnoli, amministratore delegato Romagnoli F.lli Spa. La nostra azienda crede fermamente in questo progetto, che ci permette di supportare con un gesto concreto situazioni di fragilità personale e familiare, dimostrando ancora una volta il nostro impegno verso il tema della sostenibilità sociale, oltre che ambientale. Un sentito ringraziamento va ai partner dell’iniziativa e ai consumatori, che hanno espresso con rinnovata convinzione la propria solidarietà e l’apprezzamento nei confronti del progetto”.

“Una mano dal campo” è un progetto che testimonia l’impegno di Romagnoli F.lli nei confronti di un’agricoltura sostenibile per le persone e l’ambiente. La referenza “Patata di Campo-Amica dell’ambiente”, al centro dell’iniziativa eco-solidale, è, infatti, il risultato della collaborazione tra l’azienda e Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità. Una filiera di patate di alta qualità, coltivate con sistemi irrigui a bassa pressione e ad alta efficienza, che consentono di ridurre del -30% i consumi idrici.

* Un pasto equivalente corrisponde a 500 gr di alimenti secondo la stima della European Food Banks Federation.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - E' un successo la seconda edizione di "Una mano dal campo" a favore del Banco Alimentare del Lazio