Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e un evento di UNIMI e PLEF
La grande distribuzione organizzata nei prossimi giorni sarà la protagonista di due importanti occasioni di approfondimento: l' uscita del libro Conoscere la GDO dai suoi rapporti di sostenibilità e l’evento del 15 gennaio Imprese e università per la formazione: Rendicontare la sostenibilità, organizzato dall’Università degli Studi di Milano (UNIMI) in collaborazione con la Planet Life Economy Foundation (PLEF).
Il volume, pubblicato da FrancoAngeli, analizza i rapporti di sostenibilità delle aziende del settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con particolare riferimento al comparto degli alimentaristi misti. Gli autori, Federica Doni ed Emanuele Plata, uniscono competenze accademiche e pratiche: Doni è docente e ricercatrice in economia, mentre Plata, membro del comitato scientifico di PLEF, ha alle spalle una lunga esperienza come manager della GDO.
L’evento , che si terrà in Aula Malliani (via Festa del Perdono 7), prenderà il via alle ore 14.00 con i saluti di Emanuele Plata, Alessandro Banterle, delegato allo sviluppo sostenibile di UNIMI, edi Stefano Bocchi, docente presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.
Durante la giornata interverranno Enrico Giovannini, professore di Statistica Economica e co-fondatore di ASVIS, e Adele Zaini, ricercatrice presso il CICERO - Center for International Climate Research. Il programma include la presentazione di ricerche su studenti e imprese in relazione alla sostenibilità, una tavola rotonda sul corso CIRSIA (Corso Interdipartimentale per la Sostenibilità e l’Innovazione Aziendale) e l’illustrazione del Report di Sostenibilità di UNIMI.
Registrazione e informazioni: La partecipazione è gratuita previa registrazione al link: https://shorturl.at/Ktwzi.
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.