Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e un evento di UNIMI e PLEF

La grande distribuzione organizzata nei prossimi giorni sarà la protagonista di due importanti occasioni di approfondimento: l' uscita del libro Conoscere la GDO dai suoi rapporti di sostenibilità e l’evento del 15 gennaio Imprese e università per la formazione: Rendicontare la sostenibilità, organizzato dall’Università degli Studi di Milano (UNIMI) in collaborazione con la Planet Life Economy Foundation (PLEF).

Il volume, pubblicato da FrancoAngeli, analizza i rapporti di sostenibilità delle aziende del settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con particolare riferimento al comparto degli alimentaristi misti. Gli autori, Federica Doni ed Emanuele Plata, uniscono competenze accademiche e pratiche: Doni è docente e ricercatrice in economia, mentre Plata, membro del comitato scientifico di PLEF, ha alle spalle una lunga esperienza come manager della GDO.

L’evento , che si terrà in Aula Malliani (via Festa del Perdono 7), prenderà il via alle ore 14.00 con i saluti di Emanuele Plata, Alessandro Banterle, delegato allo sviluppo sostenibile di UNIMI, edi Stefano Bocchi, docente presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.

Durante la giornata interverranno Enrico Giovannini, professore di Statistica Economica e co-fondatore di ASVIS, e Adele Zaini, ricercatrice presso il CICERO - Center for International Climate Research. Il programma include la presentazione di ricerche su studenti e imprese in relazione alla sostenibilità, una tavola rotonda sul corso CIRSIA (Corso Interdipartimentale per la Sostenibilità e l’Innovazione Aziendale) e l’illustrazione del Report di Sostenibilità di UNIMI.

Registrazione e informazioni:
La partecipazione è gratuita previa registrazione al link: https://shorturl.at/Ktwzi.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Sostenibilità e formazione: il punto sulla GDO con un nuovo libro e  un evento di UNIMI e PLEF