Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento

Il settore retail italiano sta registrando progressi significativi nelle pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance), ma emergono anche importanti lacune da colmare.

È quanto rivela il Retail ESG Pulse-Check Italia 2024, il report di Bain & Company che misura la maturità dei principali operatori retail in relazione ai temi della sostenibilità.

L’analisi, che si basa sui bilanci di sostenibilità pubblicati nel 2024, evidenzia che settori come arredamento, drugstore e profumerie stanno adottando approcci strutturati e avanzati. Al contrario, comparti come la grande distribuzione organizzata (GDO), l’abbigliamento e l’elettronica mostrano ritardi sia sul piano ambientale che su quello sociale. Una criticità comune riguarda la mancanza di obiettivi misurabili, in particolare per le iniziative legate al benessere delle persone e alla diversità.

Secondo il report, i retailer appartenenti a gruppi esteri dimostrano una maggiore maturità complessiva rispetto agli operatori nazionali, indicando un modello da seguire per accelerare il cambiamento.

“I retailer italiani hanno iniziato a comprendere l’importanza strategica dell’ESG, ma per colmare i gap attuali è necessario un cambio di passo,” ha dichiarato Andrea Petronio, Partner di Bain & Company Italia. Matteo Capellini, anch’egli Partner della società, ha aggiunto che l’ESG rappresenta non solo una responsabilità ma anche un’opportunità per creare valore competitivo.

Con il progredire delle normative e l’introduzione di obblighi di rendicontazione non finanziaria, il report sottolinea la necessità per le aziende di rafforzare trasparenza e ambizione per essere pronte a rispondere alle nuove sfide del mercato e alle aspettative di consumatori e investitori.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Retail e sostenibilità: da Bain un quadro incoraggiante con ampi margini di miglioramento