Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione

La 20ª edizione del Siec, il salone internazionale degli spazi commerciali organizzato da Comexposium per conto della Fédération des Acteurs du Commerce dans les Territoires (FACT), si terrà l’11 e 12 giugno 2025 a Paris Expo – Porte de Versailles.

Quest’anno, l’evento sarà profondamente rinnovato per rispondere alle trasformazioni in corso nel commercio fisico, con un tema centrale: “Unire”.

L’obiettivo del Siec 2025 è valorizzare la crescente diversità di professioni e competenze del settore immobiliare commerciale, promuovendo i luoghi del commercio come spazi di relazione e comunità. Accanto alla proposta commerciale (retail, food, servizi), aumenta l'attenzione per l’esperienza del cliente, l'estetica degli spazi e l’integrazione urbana.

Tra le novità: una Business Lounge rinnovata, un Club dedicato ai retailer e un nuovo Food Court centrale. La superficie espositiva sarà ampliata di oltre 1.000 m², con tre nuovi padiglioni tematici:

  • Città & Territori, dove comuni come Bordeaux, Poitiers e Calais promuoveranno la propria attrattività;

  • Soluzioni & Servizi, con tecnologie green come colonnine di ricarica, pannelli solari e strumenti per il property management sostenibile;

  • Marketing & Data, con focus su personalizzazione dei percorsi, analisi dei flussi e customer experience.

Grandi gruppi del settore hanno già confermato la loro presenza, tra cui Altarea, Carmila, Klépierre, Nhood e Savills, garantendo contenuti di alto livello attraverso talk e presentazioni di progetto.

Secondo Arnaud Gallet, direttore del Siec, «il salone evolve per rispecchiare le nuove abitudini di consumo, trasformandosi in uno spazio esperienziale, aperto a nuove insegne e attori del commercio». Christophe Noël, delegato generale di FACT, aggiunge: «Il nuovo posizionamento della federazione riflette un’attenzione più ampia a tutti i luoghi del commercio, non solo ai centri commerciali».

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Siec 2025 rinnova il format: più spazi, servizi e innovazione