Veneta Cucine ottiene la certificazione FSC® su tutta la gamma
Veneta Cucine ha ottenuto la certificazione FSC® (FSC-C210622) con TÜV Italia per l’intera gamma dei suoi prodotti.
Si è conclusa con una diretta nazionale il percorso "Pagine di legalità", iniziativa promossa da Fondazione Conad ETS in collaborazione con Fondazione Scintille di Futuro e dedicata al contrasto alle mafie e all’educazione civica.
All’evento finale, trasmesso dal Liceo Crespi di Busto Arsizio, hanno partecipato oltre 70.000 tra studenti e docenti di 635 istituti, collegati da 426 città italiane.
Protagonisti dell’incontro sono stati Pietro Grasso, presidente della Fondazione Scintille di Futuro ed ex Procuratore nazionale antimafia, e Pif, autore e attivista da anni impegnato nella sensibilizzazione sui temi della legalità. L’evento ha rappresentato la tappa conclusiva di un percorso partito nell’ottobre 2024 e articolato in webinar per docenti, incontri in presenza nelle scuole e attività di approfondimento sui temi della criminalità organizzata e delle sue trasformazioni.
«Le mafie oggi sono più invisibili e mimetiche, ma non per questo meno pericolose – ha spiegato Grasso –. Il pericolo è credere che siano state sconfitte solo perché meno appariscenti. La scuola è il primo luogo in cui può nascere una nuova consapevolezza».
Durante l’incontro, moderato da Maria Cristina Alfieri, Direttrice di Fondazione Conad ETS, è stato approfondito come le mafie si siano radicate anche al Nord, infiltrando economia e vita quotidiana, spesso sfruttando anche le tecnologie digitali.
Il progetto, nato come spin-off del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, ha coinvolto nei tre anni oltre 300.000 studenti in percorsi su cittadinanza, ambiente, intelligenza artificiale, social media e affettività. La tappa di chiusura ha incluso anche un sondaggio Ipsos per raccogliere il punto di vista dei giovani sul tema legalità, i cui risultati saranno presentati il 16 giugno in un evento pubblico.