Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Prosegue la partnership tra Voi Technology e Unasca.

Unasca e Voi Technology continuano il loro impegno a realizzare una mobilità sicura per tutti gli attori del traffico cittadino.

Si è tenuto oggi il primo corso guida di pratica di monopattini presso la Motorizzazione Civile di Milano per educare giovani e cittadini a un corretto uso dei monopattini. La Motorizzazione ha promosso ed ospitato l’evento di formazione che si inserisce all’interno del primo accordo di intenti firmato in Italia fra un’associazione di autoscuole italiane, UNASCA, e un operatore di monopattini elettrici in sharing, Voi Technology. Il contesto è quello della Settimana Europea della Mobilità e degli eventi patrocinati e promossi dal Comune di Milano per promuovere una mobilità più connessa e più sicura in città. Per tutti. Proprio per questo la Motorizzazione di Milano, ente erogatore delle patenti di guida per motocicli e autoveicoli, UNASCA, associazione delle autoscuole italiane e Voi Technology hanno collaborato per far incontrare e mettere alla prova diverse tipologie di conducenti, al fine di promuovere la corretta convivenza sulle strade di Milano dei diversi veicoli.

L’evento pratico, al quale ha partecipato oltre un centinaio di persone, segue il modulo di formazione teorico integrato nei corsi di un centinaio di autoscuole italiane, una ventina delle quali a Milano e provincia, arrivando a interessare circa 400 corsisti milanesi, che hanno potuto formarsi e conoscere meglio le regole di circolazione e di parcheggio dei monopattini e, in quanto futuri automobilisti, anche come comportarsi in relazione ai monopattini sulle strade mentre guidano le proprie autovetture o motocicli.

Inoltre, ogni studente ha la possibilità di testare le conoscenze acquisite dal modulo formativo attraverso la prima e unica scuola guida digitale e gratuita Ride Like Voila, sviluppata da Voi Technology. In fatto di sicurezza stradale, la formazione è l’unica soluzione efficiente per sviluppare una cultura della condivisione dello spazio pubblico fra pedoni e conduttori di differenti mezzi di trasporto.

Francesco Greco, Direttore della Motorizzazione Civile di Milano evidenzia che “Anche la Motorizzazione, con il suo ruolo di valutazione e certificazione di conducenti e veicoli, è un elemento importante della filiera della sicurezza stradale. Per questo motivo abbiamo deciso di supportare e prendere parte a questa interessante iniziativa per i milanesi.”

Ed Emiliano Patella, Presidente Autoscuole UNASCA ha commentato: “Le autoscuole che Unasca rappresenta sono riconosciute per l’eduzione stradale e la formazione dei conducenti e non solo di coloro che devono conseguire una patente. Per questo motivo siamo attivamente partecipi in tutte le iniziative che riguardano la mobilità e la sicurezza stradale.”

Magdalena Krenek, General Manager Italia di Voi Technology ha sottolineato: “La micromobilità è l’elemento complementare sia al trasporto pubblico urbano, sia allo spostamento di medio raggio sulla propria automobile. Per questo è necessario che automobilisti e motociclisti conoscano anche come si guida e dove si può guidare e parcheggiare un monopattino in città: sia per migliorare la convivenza fra differenti veicoli nel traffico urbano, sia per iniziare a riconoscere il monopattino come un veicolo ad integrazione del proprio mezzo privato per gli spostamenti in città, in particolare nel primo e nell’ultimo miglio”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Settimana Europea della Mobilità: i milanesi a scuola guida di monopattini alla Motorizzazione