Despar Centro-Sud con Komen Italia per promuovere "La Carovana della Prevenzione"
L’obiettivo è rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere.
Maiora sostiene il programma nazionale itinerante ideato da Komen Italia che toccherà alcuni Comuni della Puglia e dell’Abruzzo, per promuovere la cultura della prevenzione. L’iniziativa renderà disponibili esami gratuiti di natura ginecologica e senologica.
Maiora, l’organizzazione che gestisce il marchio Despar, protagonista della Gdo nel Centro Sud del nostro Paese, è costantemente attiva nel territorio grazie ad iniziative dal valore sociale. L’azienda sostiene “La Carovana della Prevenzione”, un prezioso progetto di Komen Italia che si pone l’obiettivo di rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere.
Komen Italia è un'organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno a livello nazionale e impegnata per sviluppare un atteggiamento consapevole sull'importanza della prevenzione.
La cultura della prevenzione è uno degli aspetti fondamentali per la vita di molte donne, vittime troppo spesso di patologie oncologiche che, se diagnosticate in ritardo diventano sempre più pericolose. Più di 3000 delle 56mila donne italiane con un tumore al seno hanno ricevuto, durante lo scorso anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% degli esami.
Le tappe coinvolgeranno la Puglia nelle date del 5 e del 6 ottobre e approderà in Abruzzo il 10 ottobre. ll Progetto “La Carovana della Prevenzione” è ideato congiuntamente da Komen Italia e Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS e si pone il duplice obiettivo di fornire esami preventivi gratuiti, veicolando, al contempo, una forte campagna di sensibilizzazione sull’importanza di sottoporsi ad esami periodici preventivi.
L’iniziativa, accessibile tramite prenotazione, si svolgerà nei parcheggi dei punti vendita cittadini della rete Despar che diventeranno anche dei veri e propri centri di informazione sulla Prevenzione e prevede la presenza di unità mobili, con strumentazioni ad alta tecnologia per eseguire esami di prevenzione senologica e ginecologica.
«Per Despar Centro-Sud – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora - la partnership con Komen Italia significa suggellare il proprio impegno e l’attenzione al tema della salute femminile. La sua tutela ha infatti importanti ricadute sul benessere dell'intera collettività, per il ruolo fondamentale che la donna svolge in ambito familiare, lavorativo e sociale».
È possibile prenotare lo screening gratuito collegandosi al sito di Komen Italia o su www.despar.com
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.