Despar Centro-Sud con Komen Italia per promuovere "La Carovana della Prevenzione"
L’obiettivo è rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere.
Maiora sostiene il programma nazionale itinerante ideato da Komen Italia che toccherà alcuni Comuni della Puglia e dell’Abruzzo, per promuovere la cultura della prevenzione. L’iniziativa renderà disponibili esami gratuiti di natura ginecologica e senologica.
Maiora, l’organizzazione che gestisce il marchio Despar, protagonista della Gdo nel Centro Sud del nostro Paese, è costantemente attiva nel territorio grazie ad iniziative dal valore sociale. L’azienda sostiene “La Carovana della Prevenzione”, un prezioso progetto di Komen Italia che si pone l’obiettivo di rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere.
Komen Italia è un'organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno a livello nazionale e impegnata per sviluppare un atteggiamento consapevole sull'importanza della prevenzione.
La cultura della prevenzione è uno degli aspetti fondamentali per la vita di molte donne, vittime troppo spesso di patologie oncologiche che, se diagnosticate in ritardo diventano sempre più pericolose. Più di 3000 delle 56mila donne italiane con un tumore al seno hanno ricevuto, durante lo scorso anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% degli esami.
Le tappe coinvolgeranno la Puglia nelle date del 5 e del 6 ottobre e approderà in Abruzzo il 10 ottobre. ll Progetto “La Carovana della Prevenzione” è ideato congiuntamente da Komen Italia e Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS e si pone il duplice obiettivo di fornire esami preventivi gratuiti, veicolando, al contempo, una forte campagna di sensibilizzazione sull’importanza di sottoporsi ad esami periodici preventivi.
L’iniziativa, accessibile tramite prenotazione, si svolgerà nei parcheggi dei punti vendita cittadini della rete Despar che diventeranno anche dei veri e propri centri di informazione sulla Prevenzione e prevede la presenza di unità mobili, con strumentazioni ad alta tecnologia per eseguire esami di prevenzione senologica e ginecologica.
«Per Despar Centro-Sud – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora - la partnership con Komen Italia significa suggellare il proprio impegno e l’attenzione al tema della salute femminile. La sua tutela ha infatti importanti ricadute sul benessere dell'intera collettività, per il ruolo fondamentale che la donna svolge in ambito familiare, lavorativo e sociale».
È possibile prenotare lo screening gratuito collegandosi al sito di Komen Italia o su www.despar.com
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.