Inaugurato un nuovo Eurospar nel Comune di Torremaggiore
Despar Centro Sud aumenta la propria presenza in Puglia e nel territorio dauno con l’apertura di un nuovo Eurospar a Torremaggiore (FG). Lo store è dotato delle più moderne tecnologie, di ampia varietà di referenze e di tutti i più importanti servizi dedicati al cliente.
Massima anche l’attenzione per la riduzione dell’impatto ambientale: il punto vendita è infatti dotato di impianti di illuminazione a LED e del freddo a CO2, che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità.
All’interno dell’Eurospar sono presenti numerosi reparti, tra cui l’Ortofrutta, al cui interno è disponibile una grande varietà di prodotti freschi. In particolare, punti di forza del nuovo punto vendita sono i fornitissimi reparti Macelleria, Surgelati e Salumeria, oltre ad una vasta selezione di vini e bevande, che si distingue per l’ampio assortimento e la presenza di prodotti di alta qualità, garantiti dalla filiera controllata.
Nello store è presente anche un’area dedicata al no-food, nonché alla cura degli animali domestici, con grande gamma di petfood, a partire da cibi secchi e umidi, fino agli snack.
La struttura, ubicata in Via Colacchio 31, è affidata ad una squadra di 15 addetti.
«Siamo molto contenti di poter offrire ai consumatori di Torremaggiore tutta la qualità e i servizi della nostra rete,avendo rilevato il punto vendita che in precedenza era in franchising – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – Ai clienti offriremo l’esteso assortimento e tutta la qualità non solo dei prodotti di marca, ma anche di quelli a marchio Despar, sempre più numerosi e apprezzati».
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
L'innovazione nel settore delle bevande analcoliche punta sulla sostenibilità con il lancio di Ri-Drink, un nuovo prodotto che trasforma in risorsa l'albedo di limone, componente solitamente scartata nella filiera agrumicola. Questa bevanda rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi dell'economia circolare nel settore food &…
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti come nuovo Direttore Commerciale Mercati Internazionali, con decorrenza dal 12 maggio 2025.
Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.
La certificazione colloca il gruppo europeo tra il 4% delle aziende di trasporto più virtuose, con particolare eccellenza nella gestione ambientale dove si posiziona nell'1% delle migliori realtà mondiali.
Birra Peroni aderisce al progetto Wame con l’obiettivo di favorire l’accesso delle giovani generazioni alle carriere STEM, contrastando attivamente stereotipi di genere ancora diffusi in ambito scolastico e professionale.