Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

A Milano, il 4 novembre , è stata presentata Recall, app dedicata alla sicurezza personale pensata anche per i programmi di welfare aziendale. Il lancio avviene in scia al Wellbeing Happiness Forum (28–29 ottobre).

L’assunto di partenza è semplice: molti dipendenti affrontano rientri serali in solitudine, tra incertezza e allerta. Recall propone una risposta digitale a questa esigenza “silenziosa”, con un posizionamento utile per ESG e people strategy. Come sottolinea Monica Magnoni – Co-Founder Recall, «Recall non è solo un tool di sicurezza: è un impegno tangibile verso la tutela del capitale umano, anche fuori dall’orario di lavoro […] È un vero e proprio investimento nella sostenibilità sociale e un driver di engagement e reputazione per le aziende».

Due modalità e una rete fidata

La modalità «Stammi Vicino» permette di condividere posizione in tempo reale con una rete di contatti fidati (fino a 5 “Recaller” scelti tra amici o familiari), così da essere accompagnati virtualmente durante gli spostamenti. In caso di pericolo, la modalità «Aiutami» trasforma il telefono in una “scatola nera”: registra audio in blocchi crittografati da 5 secondi, li carica in cloud e li invia ai contatti selezionati. Le registrazioni documentano l’accaduto e possono essere utilizzate in sede giudiziaria.

Il welfare 4.0

Secondo l’azienda, molte piattaforme di welfare si concentrano su benefit e convenzioni; spesso però i lavoratori cercano valore, fiducia e protezione. Recall propone una tecnologia semplice e discreta che si attiva in pochi secondi, in ufficio come nel tempo libero, e si adatta ai diversi gradi di rischio. «Per le aziende, adottare Recall significa attivare un modello di welfare 4.0 che integra tecnologia, cura delle persone e cultura della prevenzione […]» prosegue Monica Magnoni – Co-Founder Recall. L’iniziativa può includere formazione, empowerment e team building su sicurezza personale (Krav Maga), autostima e inclusione.

Il comunicato riporta che l’80% dei giovani italiani preferisce lavorare in realtà con reputazione sociale forte e che i dipendenti hanno più fiducia nelle aziende che investono in sicurezza e benessere. Inoltre, il 76% degli investitori istituzionali italiani considera il rating ESG prioritario per valutare solidità e resilienza d’impresa. In questo quadro, un’app che aumenta percezione di tutela e consapevolezza dei rischi può rafforzare appartenenza e engagement.

Partendo dalle funzioni «Stammi Vicino» e «Aiutami», Recall propone alle organizzazioni workshop ed esperienze che integrano formazione attiva, empowerment individuale e cultura della prevenzione. L’obiettivo dichiarato è costruire abitudini e pratiche replicabili nella vita quotidiana, dentro e fuori l’azienda, come parte di un percorso di benessere psicologico e inclusione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Recall: la sicurezza personale entra nel welfare aziendale