Fileni lancia V.I.P. Le proteine tra nutrizione e sport
A Cingoli, 3 novembre 2025, Fileni presenta V.I.P. – Very Important Protein, iniziativa che mette al centro proteine bianche e uova con strumenti per professionisti e consumatori. Il progetto nasce con SPRIM Italia e la piattaforma Nutrimi.
Perchè le proteine
L’obiettivo è promuovere una nuova cultura delle proteine fondata su qualità, benessere e informazione scientifica. Il percorso valorizza carne bianca e uova come opzioni proteiche di alta qualità per profilo nutrizionale, digeribilità e contenuto lipidico. «Con V.I.P. vogliamo ribadire il valore delle proteine bianche come parte essenziale di una dieta consapevole ,» — afferma Barbara Saba – Direttore Marketing e Innovazione del Gruppo Fileni — «ma anche promuovere una cultura della nutrizione basata su qualità, trasparenza e rispetto per le persone e per l’ambiente. È il nostro modo di essere presenti, con autenticità, nel dialogo tra alimentazione, sport e benessere .»
Alla base di V.I.P. c’è una survey condotta da SPRIM Italia attraverso Nutrimi, la community e piattaforma multicanale di riferimento per il sapere in nutrizione, su oltre 7.000 professionisti della nutrizione. L’indagine esplora trend e percezioni sui consumi proteici e conferma la centralità di carne bianca e uova tra le fonti apprezzate per qualità e digeribilità. I risultati orientano contenuti e priorità del progetto nel rapporto con cliniche, studi e scuole di formazione.
Servizi i: kit in studio e WhatsApp con nutrizionista
Per la divulgazione scientifica è stato realizzato un kit informativo dedicato agli studi professionali (materiali divulgativi, poster, consigli pratici). Da novembre è operativo «Il nutrizionista risponde», servizio su WhatsApp che consente ai consumatori di dialogare con uno specialista e ricevere consigli su alimentazione, proteine e stile di vita attivo. L’idea è portare l’educazione alimentare dentro i momenti quotidiani di scelta.
La masterclass sulla nutrizione sportiva
Il progetto vive un momento di visibilità il 21 novembre con FileniPremium Sponsor alla Sport Nutrition Advanced Masterclass all’Hotel Nhow di Milano, appuntamento dedicato alla nutrizione sportiva a cura di Nutrimi. Tra gli ospiti, Matteo Pincella – Nutrizionista della Nazionale Italiana di Calcio con l’intervento «Quando e quanto? Le proteine al servizio della performance», che collega fabbisogni proteici, pratica sportiva e benessere quotidiano.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.