Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio

Uno studio promosso da Comieco e Ambiente Italia ha analizzato per la prima volta in modo sistematico la produzione e la raccolta di rifiuti cellulosici nei principali luoghi della mobilità collettiva in Italia.

Il quadro restituito mostra un sistema ancora frammentato: ogni anno vengono prodotte circa 60.000 tonnellate di rifiuti in treni, aerei, stazioni e aeroporti, con una quota rilevante costituita da carta, cartone e imballaggi cellulosici.

Nel dettaglio, nei terminal aeroportuali oltre un terzo dei rifiuti è a base cellulosica, con picchi del 57% a Linate e del 34% a Malpensa. A bordo dei treni ad alta velocità, come Frecce e Italo, questa percentuale varia tra il 40 e il 50%. Tuttavia, gran parte di questi materiali finisce ancora nell’indifferenziato per mancanza di strumenti adeguati o prassi uniformi.

Infrastrutture e comportamento: il ruolo del contesto

Lo studio evidenzia come la qualità della raccolta dipenda in larga parte dall’organizzazione del servizio. Dove sono presenti contenitori ben visibili, indicazioni chiare e una logistica coerente, la raccolta differenziata risulta efficace. Nei luoghi dove prevalgono i cestini generici, invece, i flussi sono confusi e difficili da recuperare.

La presenza di frazioni estranee si riduce drasticamente nei contesti organizzati, come bar, negozi e aree di servizio all’interno degli hub, mentre resta elevata nei percorsi di transito e nelle aree comuni.

Olimpiadi e grandi eventi: un banco di prova per la mobilità circolare

Il rapporto sottolinea che non servono rivoluzioni, ma ottimizzazioni intelligenti. La filiera cartaria italiana è già strutturata per il riciclo e può garantire risultati ambientali rilevanti se supportata da sistemi di raccolta più efficaci.

Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 rappresentano un’occasione strategica per testare soluzioni concrete nei grandi snodi della mobilità, come Milano Centrale, Linate e Malpensa. Tra gli strumenti raccomandati: smart bin, separazione post-raccolta, e ecodesign per imballaggi più leggibili e riciclabili.

Intervenire oggi nella gestione dei rifiuti nei trasporti pubblici permette di anticipare esigenze future e valorizzare materiali che, se raccolti correttamente, possono tornare in circolo nella filiera produttiva.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio

Restaurato il trittico di Carlo Crivelli ad Ascoli con il sostegno di Rigoni di Asiago

Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio

RCR Cristalleria avvia il progetto Arnie Intelligenti

RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio

Culligan aderisce a Plastic Free July

Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
       
    Il sito Green Retail  - Raccolta carta e cartone: meno bravi in viaggio