Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Progetto CMR firma la nuova sede di L’Oréal Italia
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Progetto CMR firma la nuova sede di L’Oréal Italia

Progetto CMR, società di progettazione integrata, ha firmato l’architettura e la direzione artistica della nuova sede di L’Oréal Italia, situata nel complesso The Sign, il business district sviluppato da Covivio nel quadrante sud-ovest di Milano.

L’intervento si inserisce in un più ampio processo di rigenerazione urbana, trasformando l’area dell’ex Fonderia Vedani in un polo innovativo e sostenibile. Secondo Massimo Roj, CEO e founding partner di Progetto CMR, "oggi celebriamo il simbolico compimento di The Sign con l’inaugurazione del Beauty Hub L’Oréal Italia e, allo stesso tempo, siamo orgogliosi di aver contribuito a un intervento che può rappresentare un modello a livello nazionale per la rigenerazione urbana."

Come gli altri edifici di The Sign, anche la sede di L’Oréal Italia è progettata secondo i più alti standard di efficienza energetica e comfort ambientale. Il progetto si basa sul metodo InsideOut, un approccio sviluppato da Progetto CMR che pone al centro le esigenze delle persone e la qualità dello spazio lavorativo.

"Oggi la nostra città presenta un mercato degli uffici sempre più polarizzato: da un lato edifici obsoleti, dall’altro spazi di alta qualità, progettati per essere sostenibili e innovativi. The Sign dimostra come la qualità progettuale, l’efficienza energetica e l’attenzione alle istanze ESG siano ormai fattori decisivi per le aziende nella scelta della loro sede", ha commentato Roj.

Il Beauty Hub L’Oréal Italia si sviluppa su otto piani, con spazi di lavoro flessibili, ampie terrazze panoramiche e ambienti pensati per favorire la creatività e la collaborazione. Tra gli elementi distintivi:

  • Facciata ad alta efficienza con alternanza vetro-opaco e rivestimenti metallici cangianti.
  • Spazi ibridi e collaborativi, con uffici open-space e aree comuni.
  • Ampie terrazze con vista sulla città, pensate per migliorare la qualità del tempo trascorso negli uffici.

L’edificio è stato progettato per ottenere le certificazioni LEED Platino e WiredScore Platino, garantendo prestazioni elevate in termini di risparmio energetico, connettività digitale e benessere degli occupanti.

Tra le soluzioni impiantistiche adottate:

  • Soffitti radianti per la climatizzazione, che assicurano un comfort termico ottimale.
  • Unità di trattamento dell’aria ad alta efficienza, per una migliore qualità dell’aria interna.
  • Illuminazione LED con standard DALI, per la creazione di scenari personalizzati.
  • Impianto fotovoltaico, che contribuisce alla produzione di energia rinnovabile, superando del 30% i requisiti minimi di copertura del fabbisogno termico.
  • Sistema BMS (Building Management System), che permette la gestione integrata di illuminazione, sicurezza, climatizzazione e controllo accessi.

L’edificio è inoltre il primo intervento di rigenerazione urbana in Italia a ottenere la certificazione BiodiverCity, grazie a soluzioni che promuovono la biodiversità: spazi verdi pensati per accogliere api, farfalle e piccoli animali, oltre a un laghetto con habitat per anfibi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Progetto CMR firma la nuova sede di L’Oréal Italia

Asiago DOP testimone di buone pratiche nella certificazione alla conferenza FAO

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago è stato invitato a portare la propria esperienza alla sessione plenaria della conferenza FAO “Prospettive globali delle Indicazioni Geografiche”, organizzata a Roma in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF).
Green Retail  - Progetto CMR firma la nuova sede di L’Oréal Italia

Signify celebra la Giornata del Risparmio Energetico

Il 16 febbraio si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, un’occasione per riflettere su come le scelte quotidiane possano fare la differenza nella riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Progetto CMR firma la nuova sede di L’Oréal Italia