Pitigliano: il Carrefour Market festeggia 20 anni di attività con i big di Bake off e Masterchef
Una festa di compleanno con tanti ospiti e tante sorprese da condividere con la città e con i clienti.
È quella organizzata dal Carrefour Market di via Brodolini, a Pitigliano, per celebrare i vent'anni di attività del negozio. L’appuntamento è lunedì 20 marzo alle 11 ore quando ci sarà il taglio della torta e un aperitivo con un’ospite d’eccezione: Chiara Chiasso, finalista del programma Tv Bake Off Italia 2022. Chiara sarà presente dalle ore 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Nell’occasione sarà possibile incontrare la Chiasso che dispenserà consigli e segreti della sua arte pasticcera, in uno show cooking che coinvolgerà tutti i presenti. Per il 20esimo compleanno il Carrefour fa un regalo ai suoi clienti.
Quella di lunedì 20 marzo sarà una festa anche del risparmio. Per tutta la giornata, infatti, su una spesa minima di 20 euro, i possessori della carta fedeltà di Etruria Retail potranno usufruire di uno sconto del 20 per cento. Le sorprese, poi, proseguiranno mercoledì 22 marzo quando l’ospite del punto vendita sarà Tracy Eboigbodin, vincitrice dell’undicesima edizione di Masterchef. La talentuosa cuoca di origine nigeriana sarà protagonista tra i fornelli che saranno allestiti in un corner speciale nel negozio dalle 10 a 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Una storia lunga più di 20 anni. Il Carrefour Market di Pitigliano è un punto di riferimento per tutta la comunità. Era il 1966 quando Lida Nucci apriva per la prima volta il suo negozio nel cuore della cittadina del tufo. Nel corso degli anni, con l’aiuto dei figli, l’attività si ingrandisce fino ad arrivare al 2003 con lo spostamento in via Brodolini e la guida dei figli di Lida, i fratelli Buoni (nella foto): Claudia, Giorgio e Massimiliano. “È una storia d’impresa e di famiglia bellissima – sottolinea Maurizio Nicolello, di Etruria Retail – che è giusto festeggiare nel migliore dei modi, con iniziative speciali e ospiti prestigiosi. Il Carrefour Market di Pitigliano, del resto, esprime al meglio quei concetti di prossimità e vicinanza con i clienti che sono nel dna di Etruria Retail, ed è molto bello che la festa di compleanno del negozio diventi una festa per tutti i pitiglianesi”.
Sensori IoT e intelligenza artificiale per misurare l'impatto ambientale dell'agricoltura: un modello di transizione ecologica che coniuga qualità del prodotto e cura dell'ecosistema
A poco più di un anno dall’avvio, il progetto Generazione G, promosso da Prénatal in collaborazione con MOIGE, ha raggiunto 572 famiglie in 15 regioni italiane.
La Regione Puglia ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), destinato principalmente a enti pubblici e realtà del Terzo Settore.
Fattorie Garofalo ha ottenuto due riconoscimenti agli International Cheese and Dairy Awards 2025, tra i principali premi internazionali nel settore lattiero-caseario
Seconda relazione d'impatto della Società Benefit presenta strategia 2025: AI per consumo responsabile e lotta agli sprechi su 1,1 miliardi di euro di volume buoni pasto La trasformazione digitale responsabile trova nuove applicazioni nel settore dei servizi per le aziende attraverso l'integrazione strategica di intelligenza artificiale e…
Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
AIRES ed EuCER esprimono apprezzamento per il lavoro del parlamentare europeo Salvatore De Meo, relatore del report approvato al Parlamento europeo sulla revisione del sistema doganale dell’Unione.