Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali

Sono oltre 100 quest’anno le aziende partner ufficiali di Veganuary: produttori, ristoranti, app, e-commerce e aziende che per tutto il mese di gennaio offriranno ai propri clienti offerte speciali e sconti per sostenere l’alimentazione sostenibile.

Con l’arrivo del 2024 torna Veganuary, l’iniziativa a livello globale - promossa in Italia dall’organizzazione Essere Animali - che accompagna le persone a provare un’alimentazione vegetale con ricette e consigli quotidiani completamente gratuiti. E anche quest’anno sono numerosissime le aziende che hanno deciso di aderire alla campagna, impegnandosi a promuovere Veganuary durante tutto il mese di gennaio, con il lancio di nuove opzioni a base vegetale e offerte sui loro prodotti veg.

Parliamo di circa 100 aziende, tra cui compaiono supermercati, catene di ristoranti e servizi di delivery come Aldi Italia, Deliveroo, Fratelli La Bufala, Flower Burger, Kebhouze, Pizzium, Rossopomodoro, I love Poke, Neat Burger, Berberè, Capatoast, Vegery o Ham Holy Burger che offriranno promozioni, sconti, tessere a punti e lanceranno piatti speciali 100% vegetali.

Non mancano poi numerosi produttori di alternative vegetali, come KoRo, Alpro, Dreamfarm, Vivera, Vegamo, Food Evolution, Pangea Foods, Heura, Amorum, Mondovè, Bontasana, Probios, Planted e molti altri che parteciperanno con campagne di comunicazione, sconti speciali sull’e-commerce e promozioni in-store. Prenderanno parte a Veganuary anche marchi del beauty tra cui Lush, Aveda, La Saponaria ed Hemproutine, app come The Fork, Green Apes e Planter e la casa editrice Sonda.

«Continua a crescere sempre di più il numero di aziende che ogni anno decide di sostenere Veganuary con la promozione e il lancio di nuovi prodotti, offerte speciali e deliziose opzioni vegetali in menu», afferma Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, partner ufficiale per l’Italia della campagna globale. «Il loro ruolo è preziosissimo perché ci aiuta a dimostrare che l’alimentazione vegetale non è solo amica degli animali, dell’ambiente e della salute, ma anche una scelta facile, gustosa e molto più accessibile di quanto si possa pensare».

Ogni anno sono sempre di più gli iscritti a Veganuary: sono trascorsi 10 anni dal lancio della campagna e da allora milioni di persone provenienti da quasi tutti i Paesi del mondo hanno deciso di partecipare. Per partecipare all’iniziativa basta iscriversi gratuitamente dal sito www.veganuary.it, in questo modo si riceveranno per 31 giorni ricette e consigli per provare un’alimentazione vegetale, sana e gustosa.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Parte Veganuary 2024: KoRo, Lush, Rossopomodoro e tanti altri marchi sono al fianco di Essere Animali