Mazzei Architects a Merlata Bloom firma l'inedito Ric Chicken House del gruppo Roadhouse
Alla società di architettura e ingegneria è stata affidata l’ideazione e progettazione del food store dal concept innovativo, colorato e contemporaneo.
A Merlata Bloom Milano, il lifestyle center dal cuore verde, inaugurato un importante e innovativo food store del Gruppo Roadhouse, la prima catena di steakhouse in Italia: RIC Chicken House, inedito format accogliente e colorato dove gustare il meglio del pollo alla griglia con ricette tutte nuove e originali. A Mazzei Architects, società di architettura e ingegneria specializzata nella progettazione integrata con sede a Milano, Parma e Torino affidati il concept e il progetto architettonico del food store.
“L’apertura di questo format rappresenta la conferma di una nuova tendenza che noi retail designer stiamo adottando - commenta l’Arch. Valerio Mazzei - nel raccontare i brand con l’obiettivo di creare spazi che non siano più semplici contenitori dove produrre e distribuire prodotti ma luoghi dove vivere esperienze di condivisione e socialità, per consolidare la relazione tra aziende e clienti. Oggi gli spazi retail si sono evoluti verso un ecosistema più dinamico e multisensoriale, dove il cibo diventa il filo conduttore di un'esperienza unica”
L’inedito RIC Chicken House è un format accogliente e colorato, che si sviluppa in 65 mq all’interno della food court, con oltre 40 insegne presenti, creato appositamente per Merlata Bloom con un bacino di utenza non solo italiano ma anche europeo. Il suo stile è pop, ribelle, fiero, e moderno, ma al tempo stesso radicato nella tradizione e nella qualità. Il target di riferimento sono i clienti tra i 25-50 anni e la base della cucina, come si evince dal nome è composta dal 95% da pollo alla griglia. La scelta della tipologia di cibo da offrire non è stata lasciata al caso, c’è un forte richiamo all’integrazione culturale con l’obiettivo di proporre una cucina adatta ad ogni palato, che faccia sentire tutti benvenuti proprio grazie alla trasversalità e adattabilità della materia prima il cui senso di inclusività si rispecchia anche nel layout stesso del locale.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…