Parte da Milano il convoglio umanitario per l’Ucraina “Odissea della Pace 3”
A caricare gli aiuti sui tir ci saranno anche i dipendenti di Softec per una giornata di team building solidale.
Il 12 aprile, alle 4.30, partirà da Milano il convoglio umanitario "Odissea della Pace 3" carico di aiuti per il popolo ucraino. A riempire i tir il giorno prima saranno, insieme a tanti altri volontari, i dipendenti dell'azienda Softec, società quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana, impegnati in un team building all'insegna della solidarietà. Sarà un'occasione per aiutare concretamente chi in queste settimane sta vivendo i momenti drammatici della guerra, cercando di portare conforto e sostegno prima della Pasqua. Il convoglio partirà con generi alimentari di prima necessità, medicinali ma anche pile, caricabatterie, matite colorate e blocchi di carta, per alleviare le sofferenze dei più piccoli. La staffetta umanitaria dei convogli “Odissea della Pace” ha già concluso due spedizioni, grazie al lavoro di centinaia di persone, la collaborazione di associazioni e anche aziende di autotrasporti. Fino ad oggi sono state concluse due carovane solidali che hanno portato in totale 400 tonnellate di aiuti in Ucraina e coinvolto più di 300 volontari.
“La prossima spedizione ‘Odissea della Pace 3’, (che non sarà l’ultima), partirà il 12 aprile, in modo che arrivi per la Pasqua in Ucraina. È un segno di pace e amore per un popolo sofferente. Facciamo sì che questa Pasqua (dall'ebraico Pèsach, liberazione dalla schiavitù), diventi così un passaggio, una liberazione di questa sofferenza della guerra” racconta l'Arcivescovo Avondios Bica, della Chiesa Ortodossa Milanese di San Nicola, dove sono stati raccolti gli aiuti. “In momenti come questi crediamo che non sia mai abbastanza il supporto da poter offrire. Abbiamo deciso di dare un aiuto concreto con il nostro team. Lunedì prossimo i miei colleghi ed io saremo a Cimiano, alle porte di Milano, per aiutare a caricare i tir diretti in Ucraina con il frutto delle donazioni raccolte nell’ambito dell’iniziativa ‘Odissea della Pace 3’. La risposta della collettività al progetto è qualcosa di straordinario e il team di Softec ha aderito senza esitare, felice di farne parte” spiega Anna Fulconis, Corporate Communication Manager.
Chiunque volesse contribuire alle donazioni per il convoglio umanitario "Odissea della Pace 3" in partenza, può farlo fino a venerdì 8 aprile, portando medicinali, come ad esempio antinfiammatori e antibiotici, ma anche alimenti a lunga conservazione e cibo per animali, in via San Gregorio 5 dalle 10 alle 18.30 e in via Melzo 12, dalle 9.00 alle 19.00.
Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
Baxi ha annunciato il rinnovo della partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per le stagioni 2025/26 e 2026/27. La collaborazione proseguirà dopo un’annata di successi, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità reciproca e portare avanti attività congiunte di comunicazione ed eventi.
In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
Il sistema italiano di raccolta e riciclo degli imballaggi cellulosici raggiunge il 90% di tasso di recupero, generando un moltiplicatore economico di 1:7. Comieco celebra quattro decenni tracciando l'evoluzione da sperimentazione visionaria a infrastruttura strategica per la transizione ecologica del Paese.
FLO presenta R-Hybrid SKY, nuova generazione di bicchieri per vending che combina eco-design e riciclabilità post-consumo idonea al contatto alimentare. Il modello, riconoscibile dal colore azzurro, sarà disponibile da fine 2025 e sostituirà progressivamente l’attuale R-Hybrid.
Il salumificio emiliano con un secolo di storia presenta il terzo Bilancio di Sostenibilità con un nuovo approccio narrativo che salda tradizione familiare e responsabilità ambientale. Metriche ambientali dettagliate e trasparenza sui dati, mentre sul fronte nutrizionale i parametri di rendicontazione sono ancora da sviluppare.
Debutta Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia (BIAE), istituto specializzato che propone soluzioni di credito e consulenza per progetti di sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili. L’obiettivo dichiarato è facilitare investimenti green con processi rapidi e competenze tecniche dedicate.