Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

Per ogni colomba o uova di Pasqua vendute, Mymenu devolverà a Terre des Hommes l’importo di 5 euro.

In un momento tanto complesso, quando la ricetta per la pace sembra impossibile da trovare, si cerca di arricchire quella della solidarietà per portare almeno un po’ di speranza alla popolazione ucraina afflitta dalla guerra. Uova e colombe saranno, infatti, le protagoniste dell’iniziativa solidale promossa da Mymenu, la prima azienda di food delivery completamente italiana, e Terre des Hommes, organizzazione non governativa che si occupa principalmente di proteggere i diritti dell’infanzia in 22 Paesi nel mondo, compresa l’Italia. L'obiettivo congiunto è dare un sostegno agli ospedali ucraini per curare le vittime della guerra, quindi accogliere e fornire assistenza psicosociale ai minori in fuga, in Polonia, così come in Italia alla frontiera di Tarvisio e a Milano.

Da giovedì 7 aprile sull’app e sul sito di Mymenu saranno disponibili per l’acquisto uova di cioccolato e colombe di pasticceria, simbolo di pace e rinascita. I consumatori, oltre al consueto servizio di delivery di Mymenu, potranno ordinare anche questi prodotti pasquali dalle pasticcerie e ristoranti aderenti all’iniziativa, facendoli recapitare direttamente al proprio domicilio o ad altro indirizzo, sorprendendo i destinatari con questa ottima idea regalo.

Per ogni colomba o uova di Pasqua vendute, Mymenu devolverà a Terre des Hommes l’importo di 5 euro.

I proventi raccolti da questa iniziativa di solidarietà saranno utilizzati per sostenere le attività di accoglienza in Italia a Tarvisio per offrire a mamme, bambini e bambine prima assistenza, supporto psicologico e psicosociale e distribuire kit di primo aiuto. E a Milano, dove la Fondazione garantirà oltre alla distribuzione di beni di prima necessità e al supporto psicologico, anche corsi di lingua italiana, un servizio di mediazione culturale e visite mediche.

“L’orrore della guerra è sotto gli occhi di tutti e a pagarne il prezzo più alto sono ancora una volta i bambini, la parte più fragile di questa tragedia umanitaria, la cui integrità fisica e mentale è messa ogni giorno in serio pericolo”, commenta Edoardo Tribuzio, fondatore e CEO di Mymenu. “L’idea di mobilitarci per il popolo ucraino ha trovato in Terre des Hommes il partner ideale per la sua esperienza nella gestione di questo genere di emergenze, la presenza nei territori interessati dal conflitto ed in quelli confinanti. Con questa ed altre iniziative che stiamo lanciando, vogliamo provare a fare la nostra parte per garantire un supporto concreto a queste piccole vittime e alle loro famiglie, dando continuità all’impegno che da sempre contraddistingue il nostro Gruppo: restituire qualcosa ai meno fortunati nella vita, aiutando chi si trova in stato di necessità”.

“In questi giorni drammatici sentiamo più forte che mai di dover rispondere alla nostra missione umanitaria e fare il possibile per garantire accoglienza e protezione ai bambini e alle bambine che scappano dalla guerra. Sappiamo bene però che per poter raggiungere risultati efficaci è necessaria la collaborazione tra più attori e il settore privato gioca un ruolo fondamentale in questo.” afferma Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes “Avere al nostro fianco un partner come Mymenu, ne siamo sicuri, ci permetterà di fare ancora di più e meglio per dare un aiuto concreto a chi in questo momento vive giorni difficilissimi.”

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

Eridania al Salone CSR 2025: educazione e giovani

L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

Baxi rinnova la partnership con Prosecco DOC Imoco Volley

Baxi ha annunciato il rinnovo della partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per le stagioni 2025/26 e 2026/27. La collaborazione proseguirà dopo un’annata di successi, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità reciproca e portare avanti attività congiunte di comunicazione ed eventi.
Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes

EAT e Almond Board of California: una partnership per diete sostenibili

In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
       
    Il sito Green Retail  - Colombe e uova di Pasqua per l’Ucraina, l’iniziativa solidale di Mymenu e Terre des Hommes