Pam e Panorama puntano al meglio con Mattel: Barbie e Hot Wheels i brand protagonisti della nuova raccolta bollini
Dal 24 novembre per tutti i clienti Pam e Panorama, sia grandi che piccini.
È alle griglie di partenza la nuova raccolta “Raccogli i bollini e collezionale tutte”, disponibile in esclusiva in tutti i punti vendita Pam, Panorama, Metà e Borello.
La nuova collezione ha per protagonisti gli iconici brand per bambini e bambine “di tutte le età” Barbie e Hot Wheels, che si esprimono al meglio in una linea di bambole e una di macchinine, con parti e accessori intercambiabili, per un divertimento senza limiti.
Con Barbie si può essere tutto ciò che si desidera: dal 1959 ad oggi l’iconica bambola ha saputo diventare non solo punto di riferimento per lo stile, specchio delle mode del tempo, ma anche modello di ruolo ricoprendo innumerevoli carriere. Calciatrice, medico, pilota, pop star, cuoca, astronauta, veterinaria, ginnasta sono infatti le 8 Mini Barbie da collezionare, per permettere alle bambine di continuare a sognare in grande, ispirandole nei loro momenti di gioco.
“Accetta la Sfida!” è il cuore del dna di Hot Wheels, il brand di veicoli #1 e il più amato da oltre 50 anni: le sfide Hot Wheels, infatti, appassionano non solo i più piccoli, ma anche i più grandi che ne hanno fatto, nel corso del tempo, un marchio iconico, grazie alle incredibili macchinine e piste con cui ingaggiare sfide mozzafiato e sempre nuove. 8 macchinine Hot Wheels Mix&Match da collezione, super colorate, con motore a retrocarica e composte da 5 parti mixabili tra loro faranno divertire i bambini, che potranno creare un’infinità di combinazioni e lanciarsi in corse supersoniche.
L’iniziativa partirà il 21 novembre 2022 e continuerà fino al 15 gennaio 2023, in tutti punti vendita Pam, Panorama, Metà e Borello che esporranno il materiale pubblicitario. La meccanica sarà quella ormai consolidata per Pam: i clienti otterranno un bollino ogni 10€ di spesa; con 8 bollini e un piccolo contributo di 1,99€ i clienti potranno ritirare una bambola o una macchinina della collezione, contenute in una scatola a sorpresa: scoprire quale bambola o quale macchinina è contenuta nella scatola sarà ancora più divertente!
L’iniziativa sarà supportata da una comunicazione in-store molto impattante, ricca di colori e vivacità come si addice ad una collezione di giocattoli di alta qualità. Un video esplicativo ed emozionale animerà i social del gruppo Pam e i monitor disponibili nei negozi, presentando le due linee di giocattoli e le loro possibilità d’uso.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.