2022 ricco di novità per Palmanova Village, apre lo store Fracomina
Investimenti e nuove aperture, a partire dallo store Made in Italy Fracomina.
Palmanova Village non si ferma e preannuncia un 2022 di nuove aperture, investimenti e novità per i clienti locali e internazionali.
La prima importante novità è lo store Fracomina, il marchio italiano di abbigliamento dedicato alla donna contemporanea con collezioni ampie e trasversali dal gusto made in Italy, ma con contaminazioni internazionali. Fracomina è un brand al femminile con una spiccata sensibilità estetica ed etica che unisce impegno e responsabilità sociale d’impresa, valori sempre più attuali ed importanti per il consumatore.
“Questa apertura e quelle che arriveranno nei prossimi mesi sono il frutto del continuo lavoro di investimento e di programmazione degli ultimi mesi, purtroppo ancora segnati dall’emergenza pandemica - commenta il direttore Domenico Casagrande. Il nostro impegno nell’offrire un’esperienza di shopping sempre più varia e coinvolgente è ripagato da segnali incoraggianti, basti pensare ai flussi di clienti stranieri durante il periodo estivo che, in particolar quelli provenienti da Austria e Germania, che hanno fatto segnare un 100% in più rispetto allo stesso periodo del 2020, ma soprattutto una crescita a doppia cifra rispetto a luglio 2019, quindi prima dell’emergenza Covid.”
La boutique di Fracomina arricchisce quindi l’offerta dell’abbigliamento di Palmanova Village che nel 2021 già era stata notevolmente rafforzata con Gas Jeans, Trussardi, Cotton & Silk, Rinascimento e Flavio Castellani. “Le nuove aperture – spiega la responsabile marketing Giada Marangone – sono frutto di un’accurata ricerca tra i migliori marchi del momento e un segnale positivo di investimenti per il futuro in uno scenario di mercato che di fatto ha sofferto ma che sta reagendo bene e dove il nord est resta un territorio a cui le grandi aziende guardano con interesse.”
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).