Ottobre Rosa: Acqua & Sapone e LILT insieme con il Tour della Prevenzione
Un ambulatorio mobile percorrerà l’Italia per offrire oltre 1.500 visite senologiche gratuite in 26 città, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sulla prevenzione del tumore al seno.
Il progetto e le tappe
Acqua & Sapone e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) rinnovano per il secondo anno consecutivo la loro collaborazione con il Tour della Prevenzione, intitolato «La Prevenzione Viaggia con Noi». Il tour prende avvio il 25 settembre a Legnano (Milano) e si concluderà il 3 novembre a Schio (Vicenza), attraversando da nord a sud la Penisola, comprese le isole maggiori.
Durante le tappe sarà possibile accedere a visite senologiche gratuite senza prenotazione. Le donne interessate potranno recarsi presso l’ambulatorio mobile LILT allestito vicino ai punti vendita Acqua & Sapone per sottoporsi agli screening, effettuati da personale medico specializzato.
Servizi e finalità
L’iniziativa mira a diffondere pratiche di prevenzione e diagnosi precoce, come l’autopalpazione periodica, la sana alimentazione, l’attività fisica e l’abbandono del fumo. Rientra tra le attività promosse da LILT in occasione della Campagna Nastro Rosa.
Oltre agli screening, il personale medico fornirà consigli utili sulla salute del seno e sulla prevenzione dei tumori, contribuendo a rafforzare la cultura della prevenzione tra le donne.
«Il successo riscontrato lo scorso anno e la forte adesione delle nostre clienti al progetto di prevenzione ci hanno spinto a ritornare con un nuovo Tour della Prevenzione – afferma Nando Barbarossa, vice presidente del Gruppo Acqua & Sapone – insieme al nostro personale e con un importante lavoro di squadra siamo felici di continuare a diffondere la corretta cultura della prevenzione. Il nostro Tour raggiungerà 26 città italiane e realizzerà ben oltre 1.500 visite. Siamo orgogliosi di collaborare con LILT – aggiunge Barbarossa – considerando la professionalità del nostro partner e la più che positiva accoglienza durante le tappe del Tour riscontrata durante la precedente edizione»
Debutta Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia (BIAE), istituto specializzato che propone soluzioni di credito e consulenza per progetti di sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili. L’obiettivo dichiarato è facilitare investimenti green con processi rapidi e competenze tecniche dedicate.
Carlsberg Italia ha annunciato un accordo triennale che rende il Birrificio Angelo Poretti partner ufficiale della Pallacanestro Varese, storica squadra che da oltre ottant’anni rappresenta la città in Italia e in Europa.
Gorenje, marchio del gruppo Hisense Europe, ha ottenuto per il 2025 il riconoscimento EcoVadis Platinum, entrando nell’1% delle aziende più sostenibili a livello globale tra oltre 150.000 valutate. Il premio conferma l’impegno del gruppo nel collocare la sostenibilità al centro delle proprie strategie industriali.
Al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, è stato presentato Cott’n’Roll, il primo rotolo tecnico monouso in puro cotone compostabile e biodegradabile per cucine professionali.
A pochi mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Procter & Gamble ha presentato a Cortina d’Ampezzo i risultati di una mappatura dell’accessibilità delle strutture ricettive e degli impianti sciistici e ha donato 84 sedie a ruote destinate a rifugi e impianti monitorati, nell’ambito dell’iniziativa Campioni Ogni…
Intervista a Marc Buisson, AD della società benefit che con 1,2 miliardi di euro di fatturato e 28 milioni di transazioni virtuose punta a trasformare il mercato dei buoni pasto da commodity a strumento strategico per la transizione alimentare. Intelligenza artificiale, incentivi geografici e acquisizioni mirate orientano quasi un milione di…
Il primo programma nazionale dedicato alle startup agrifoodtech punta su economia circolare, biotech e deep tech per trasformare la filiera italiana da 75 miliardi di euro verso soluzioni più digitali, sostenibili e interconnesse.
Costadoro, storica torrefazione torinese fondata nel 1890, introduce una nuova linea retail di caffè macinato 100% Arabica destinata al consumo domestico.
Nell’ambito della Milano Green Week, Samsung Electronics Italia ha organizzato l’edizione 2025 di Save for Milan, iniziativa di volontariato aziendale dedicata alla cura e alla valorizzazione degli spazi verdi cittadini.