Nutrition & Santé per la prevenzione delle malattie metaboliche
Nutrition & Santé ha avviato nel 2025 un progetto annuale rivolto a medici, nutrizionisti e operatori sanitari impegnati nella prevenzione e gestione della sindrome metabolica. L’iniziativa, attiva da febbraio, si sviluppa lungo l’intero anno con l’obiettivo di fornire strumenti concreti e contenuti scientifici a supporto dell’attività clinica quotidiana. Il progetto è identificato dal concept “Benessere in equilibrio”.
Strumenti di lavoro e approfondimenti scientifici
Tra le azioni già realizzate, l’azienda ha partecipato a NutriMI 2025, congresso scientifico dedicato alla nutrizione, e ha condotto una survey in collaborazione con la stessa organizzazione. Il sondaggio ha coinvolto oltre 300 professionisti sanitari, rilevando una domanda crescente di soluzioni validate e aggiornamenti scientifici sul trattamento della sindrome metabolica. I dati raccolti mostrano una necessità diffusa di approcci integrati su sovrappeso, ipertensione, ipercolesterolemia e iperglicemia.
Iniziativa diretta a 500 medici con materiale applicativo
Da fine giugno, Nutrition & Santé ha avviato l’invio di box informative a 500 medici selezionati. Ogni box contiene materiale scientifico e una selezione di prodotti dell’azienda. Tra i contenuti è incluso uno studio clinico sull’impiego dei pasti sostitutivi nella perdita di peso. L’iniziativa è finalizzata a rafforzare il legame tra nutrizione e prevenzione clinica, fornendo materiali utili in ambito ambulatoriale.
Offerta nutrizionale mirata e posizionamento per area metabolica
Nutrition & Santé propone un portafoglio prodotti mirato alla gestione dei principali parametri metabolici. Pesoforma offre pasti sostitutivi con claim autorizzati EFSA. La nuova linea “Low Sugar High Protein” propone tre barrette con maltitolo e contenuto proteico elevato. Céréal include alimenti senza zuccheri o senza zuccheri aggiunti, destinati a chi deve limitare l’apporto glicemico. Novosal è un sale iposodico pensato per soggetti con pressione alta. Lecinova propone soluzioni per il controllo del colesterolo, a base di lecitina di soia, avena e semi. I prodotti sono progettati per l’utilizzo quotidiano, con attenzione alla facilità d’integrazione nella dieta.
Approccio integrato tra scienza e pratica clinica
L’intero progetto è costruito per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti sanitari. L’integrazione tra formazione, prodotto e ricerca clinica definisce un modello di intervento concreto, non promozionale. Nutrition & Santé adotta una strategia orientata alla prevenzione attiva attraverso la nutrizione, mantenendo un dialogo continuativo con il mondo medico. L’iniziativa è in evoluzione e proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori strumenti dedicati.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…