Nutrition & Santé per la prevenzione delle malattie metaboliche
Nutrition & Santé ha avviato nel 2025 un progetto annuale rivolto a medici, nutrizionisti e operatori sanitari impegnati nella prevenzione e gestione della sindrome metabolica. L’iniziativa, attiva da febbraio, si sviluppa lungo l’intero anno con l’obiettivo di fornire strumenti concreti e contenuti scientifici a supporto dell’attività clinica quotidiana. Il progetto è identificato dal concept “Benessere in equilibrio”.
Strumenti di lavoro e approfondimenti scientifici
Tra le azioni già realizzate, l’azienda ha partecipato a NutriMI 2025, congresso scientifico dedicato alla nutrizione, e ha condotto una survey in collaborazione con la stessa organizzazione. Il sondaggio ha coinvolto oltre 300 professionisti sanitari, rilevando una domanda crescente di soluzioni validate e aggiornamenti scientifici sul trattamento della sindrome metabolica. I dati raccolti mostrano una necessità diffusa di approcci integrati su sovrappeso, ipertensione, ipercolesterolemia e iperglicemia.
Iniziativa diretta a 500 medici con materiale applicativo
Da fine giugno, Nutrition & Santé ha avviato l’invio di box informative a 500 medici selezionati. Ogni box contiene materiale scientifico e una selezione di prodotti dell’azienda. Tra i contenuti è incluso uno studio clinico sull’impiego dei pasti sostitutivi nella perdita di peso. L’iniziativa è finalizzata a rafforzare il legame tra nutrizione e prevenzione clinica, fornendo materiali utili in ambito ambulatoriale.
Offerta nutrizionale mirata e posizionamento per area metabolica
Nutrition & Santé propone un portafoglio prodotti mirato alla gestione dei principali parametri metabolici. Pesoforma offre pasti sostitutivi con claim autorizzati EFSA. La nuova linea “Low Sugar High Protein” propone tre barrette con maltitolo e contenuto proteico elevato. Céréal include alimenti senza zuccheri o senza zuccheri aggiunti, destinati a chi deve limitare l’apporto glicemico. Novosal è un sale iposodico pensato per soggetti con pressione alta. Lecinova propone soluzioni per il controllo del colesterolo, a base di lecitina di soia, avena e semi. I prodotti sono progettati per l’utilizzo quotidiano, con attenzione alla facilità d’integrazione nella dieta.
Approccio integrato tra scienza e pratica clinica
L’intero progetto è costruito per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti sanitari. L’integrazione tra formazione, prodotto e ricerca clinica definisce un modello di intervento concreto, non promozionale. Nutrition & Santé adotta una strategia orientata alla prevenzione attiva attraverso la nutrizione, mantenendo un dialogo continuativo con il mondo medico. L’iniziativa è in evoluzione e proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori strumenti dedicati.
Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
AIRES ed EuCER esprimono apprezzamento per il lavoro del parlamentare europeo Salvatore De Meo, relatore del report approvato al Parlamento europeo sulla revisione del sistema doganale dell’Unione.
Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
l Campus Peroni, centro di eccellenza fondato da Birra Peroni insieme al CREA, ha presentato i risultati della raccolta orzo 2025 e lo stato di avanzamento di due progetti chiave per l’innovazione agricola.
Culligan aderisce ufficialmente alla campagna globale Plastic Free July, promossa dalla Plastic Free Foundation, con l’obiettivo di ridurre l’uso di plastica monouso attraverso iniziative locali e aziendali.
La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) e la Regione Siciliana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mobilitare 150 milioni di euro a favore delle imprese agricole e agroindustriali dell’isola nel periodo 2025–2027.