Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Svelato il piano che il gruppo distributivo ha delineato per la marca privata.

Crai guarda alla sostenibilità e al rafforzamento del settore premium come driver principali per raggiungere gli obiettivi di sviluppo fissati per il 2022. Se il 2020 ha registrato un picco positivo per la private label dell’insegna, complice anche gli scenari dovuti all’emergenza pandemica, e il 2021 è coinciso con un periodo di consolidamento, la volontà per l’anno in corso è di ricominciare a crescere. Nella sfera ambientale, l’impegno di Crai si è già da tempo tradotto nell’adozione di una serie di comportamenti virtuosi tra cui il ricorso a packaging più sostenibile per il prodotto a marchio.

 

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, l’azienda ha messo il proprio know-how a disposizione della creazione di una filiera virtuosa per favorire il dialogo tra fornitori e produttori finalizzato a un’offerta sostenibile a 360°. Per il 2022 i piani prevedono un’implementazione di questo sforzo che porterà a un maggiore utilizzo di imballaggi ecologici e a un significativo ampliamento della linea eco – dedicata alla cura della casa e della persona – che si distinguerà anche per la sostenibilità del prodotto. Non solo: proprio nell’ottica di favorire una maggiore sensibilità sui temi ambientali, la linea mainstream sarà oggetto di un restyling grafico che proporrà in una veste nuova le informazioni relative al packaging. Un intervento significativo a beneficio dei consumatori che potranno con maggior chiarezza individuare tutte le informazioni previste dalla normativa. Parallelamente anche il segmento premium sarà oggetto di una forte rivisitazione.

Nel corso del 2021 Crai ha registrato una forte polarizzazione della crescita verso il segmento, che ha investito in particolare i prodotti Piaceri Italiani. La linea, che raduna eccellenze alimentari accuratamente selezionate tra quelle del nostro Paese per tramandare il gusto dell’Italia di una volta, è stata oggetto di sviluppo assortimentale e di un recente restyling grafico. I piani di quest’anno prevedono un’implementazione in termini di presenza nei punti vendita e un sostegno molto forte in ambito comunicazione. Piaceri Italiani presidia le principali categorie merceologiche con una proposta di prodotti interamente italiani, garantendo così un rilevante valore aggiunto per la filiera.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità