Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Svelato il piano che il gruppo distributivo ha delineato per la marca privata.

Crai guarda alla sostenibilità e al rafforzamento del settore premium come driver principali per raggiungere gli obiettivi di sviluppo fissati per il 2022. Se il 2020 ha registrato un picco positivo per la private label dell’insegna, complice anche gli scenari dovuti all’emergenza pandemica, e il 2021 è coinciso con un periodo di consolidamento, la volontà per l’anno in corso è di ricominciare a crescere. Nella sfera ambientale, l’impegno di Crai si è già da tempo tradotto nell’adozione di una serie di comportamenti virtuosi tra cui il ricorso a packaging più sostenibile per il prodotto a marchio.

 

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, l’azienda ha messo il proprio know-how a disposizione della creazione di una filiera virtuosa per favorire il dialogo tra fornitori e produttori finalizzato a un’offerta sostenibile a 360°. Per il 2022 i piani prevedono un’implementazione di questo sforzo che porterà a un maggiore utilizzo di imballaggi ecologici e a un significativo ampliamento della linea eco – dedicata alla cura della casa e della persona – che si distinguerà anche per la sostenibilità del prodotto. Non solo: proprio nell’ottica di favorire una maggiore sensibilità sui temi ambientali, la linea mainstream sarà oggetto di un restyling grafico che proporrà in una veste nuova le informazioni relative al packaging. Un intervento significativo a beneficio dei consumatori che potranno con maggior chiarezza individuare tutte le informazioni previste dalla normativa. Parallelamente anche il segmento premium sarà oggetto di una forte rivisitazione.

Nel corso del 2021 Crai ha registrato una forte polarizzazione della crescita verso il segmento, che ha investito in particolare i prodotti Piaceri Italiani. La linea, che raduna eccellenze alimentari accuratamente selezionate tra quelle del nostro Paese per tramandare il gusto dell’Italia di una volta, è stata oggetto di sviluppo assortimentale e di un recente restyling grafico. I piani di quest’anno prevedono un’implementazione in termini di presenza nei punti vendita e un sostegno molto forte in ambito comunicazione. Piaceri Italiani presidia le principali categorie merceologiche con una proposta di prodotti interamente italiani, garantendo così un rilevante valore aggiunto per la filiera.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Eridania al Salone CSR 2025: educazione e giovani

L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

Baxi rinnova la partnership con Prosecco DOC Imoco Volley

Baxi ha annunciato il rinnovo della partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per le stagioni 2025/26 e 2026/27. La collaborazione proseguirà dopo un’annata di successi, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità reciproca e portare avanti attività congiunte di comunicazione ed eventi.
Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità

EAT e Almond Board of California: una partnership per diete sostenibili

In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
       
    Il sito Green Retail  - Nel 2022 la private label di Crai guarda a sostenibilità e italianità