Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del plant-based

Il mercato plant-based in Italia continua a crescere e nel 2024 ha raggiunto 639 milioni di euro di vendite al dettaglio, in aumento del 7,6% rispetto all’anno precedente.

In questo scenario è stata presentata a Milano la Rete Italiana per le Proteine Alternative (RIPA), nata per dare voce unitaria al comparto e promuovere politiche pubbliche a sostegno della transizione alimentare.

RIPA è stata presentata il 24 settembre 2025 a Cascina Nascosta, Milano, con l’evento «Fare rete per la crescita del plant-based in Italia». L’iniziativa riunisce enti di ricerca, organizzazioni non profit e imprese, offrendo monitoraggio strategico di dati e ricerche, attività di networking e valorizzazione del settore. L’ispirazione arriva dal modello danese, che ha portato all’adozione del primo piano nazionale plant-based grazie al lavoro congiunto di centinaia di attori della filiera.

I dati del mercato

Secondo Good Food Institute Europe su rilevazioni Circana, più di un italiano su tre ha acquistato nel 2024 bevande vegetali (39,3%) o gastronomia vegetale (38%), mentre il 19,8% ha scelto sostituti dei latticini. La domanda cresce anche in GDO e ristorazione, confermando che i prodotti vegetali non sono più una scelta di nicchia, ma un’opzione trasversale.

Le voci dal lancio

Durante la tavola rotonda, Mette Fisker (Danish Vegetarian Association) ha sottolineato che «la collaborazione tra stakeholders è il modo più forte per indicare la strada da intraprendere».

Per Rosamaria Provenzale, «alla luce dei recenti divieti sulle denominazioni dei prodotti vegetali e sulla carne coltivata, riteniamo fondamentale unirci in una voce comune, capace di dialogare con le istituzioni per promuovere politiche pubbliche che sostengano la transizione alimentare e valorizzino le aziende innovative del settore».

Secondo Piergiorgio Zuccaro (Umnin), «sostenere e proteggere le aziende che producono eccellenze vegetali significa, allo stesso tempo, sostenere e tutelare i consumatori di oggi e di domani».

Sofia Miller (Planted) ha aggiunto: «La categoria vegetale nella GDO italiana continua a crescere e in questo scenario Planted si distingue come player innovativo, con prodotti come la Planted Steak, realizzata con tecniche avanzate e ingredienti 100% naturali».

Uno scenario europeo in evoluzione

Il semestre di presidenza danese del Consiglio UE ha posto tra le priorità una Strategia europea per le proteine e un Piano d’Azione sugli alimenti plant-based. La diversificazione proteica è indicata come leva per sistemi alimentari più sostenibili e competitivi, in un contesto in cui il settore alimentare rappresenta una delle principali fonti di emissioni.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based

CONAI ed ENEA premiano tre tesi

CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
       
    Il sito Green Retail  - Nasce RIPA, la rete italiana per lo sviluppo del  plant-based