Multicedi inaugura un nuovo Decò Maxistore ad Eboli
Servizi dedicati al cliente, ampia scelta con oltre 15.000 referenze di prodotti freschi e confezionati, convenienza, competenza e affidabilità sono solo alcuni degli aspetti peculiari del nuovo punto vendita.
Il Gruppo Multicedi prosegue il consolidamento della sua leadership in Campania con l’apertura, attraverso la rete diretta Multinvest, di un nuovo Decò Maxistore nel comune di Eboli (SA).
Il punto di vendita aperto in Via Don Luigi Sturzo 13, angolo via Serracapilli, con una superficie netta area vendita di circa 1.300 mq e 35 addetti alla vendita, è stato concepito per essere un luogo accogliente e piacevole, in cui il consumatore ha a disposizione un personale altamente qualificato in grado di facilitare ogni acquisto. L’obiettivo è quello di ricreare la stessa relazione di fiducia dei negozi di prossimità, garantendo una selezione di oltre 15.000 referenze, di cui circa 1.500 prodotti a marchio Decò e Gastronauta, con una vasta scelta di prodotti realizzati da aziende locali allo scopo di creare valore per il territorio.
Tra le caratteristiche peculiari del Maxistore, un importante spazio viene dedicato ai freschi ed ai freschissimi con la presenza dei reparti Panetteria, Gastronomia, Macelleria (self e assistita), Pescheria ed Ortofrutta.
“Proseguiamo con lo sviluppo della rete Multinvest, in particolare nell’area del salernitano, inaugurando un nuovo Decò Maxistore ad Eboli. Il punto di vendita rappresenta la massima espressione dei valori che contraddistinguono la nostra insegna: qualità, affidabilità, cortesia, vicinanza, competenza e convenienza sono gli elementi che ci caratterizzano. L’obiettivo è consolidare la presenza del Gruppo Multicedi sul territorio campano, diventando un punto di riferimento per una clientela sempre più esigente e attenta alla qualità e alla convenienza.” dichiara Catello Di Capua, direttore vendite Multinvest.
In occasione della nuova apertura, dal 14 al 22 febbraio sarà possibile ricevere un Buono Sconto di 10€ su una spesa minima di 25€ utilizzabile dal 27 al 29 febbraio. Inoltre, tutti i giovedì, sarà attivo lo Sconto 10% Over 65 valido per tutti i clienti senior muniti della carta fedeltà Essere Decò. Per i clienti che avranno sottoscritto la carta fedeltà Essere Decò, tutti i lunedì avranno l’opportunità di usufruire di uno sconto del 10% valido sul totale della spesa.
Nell’area esterna del negozio, sarà possibile trasformare la plastica Pet in buoni spesa. Attraverso la macchina Coripet, i clienti possessori di carta Essere Decò potranno riciclare le bottiglie, vuote ed integre, di acqua, succhi, latte, bibite, olio di semi, e tutto quello che è in PET ottenendo, ogni 200 bottiglie, un buono spesa di 3€ utilizzabile su una spesa minima di 30€.
Tra i servizi innovativi proposti ai clienti, nello store sarà possibile effettuare ordini telefonici e tramite wapp con consegna a domicilio e, a breve, sarà attiva anche la spesa on-line attraverso il servizio Decò Spesa Online. In ottica di completamento dei servizi offerti ai clienti, nel nuovo punto di vendita è stato installato anche un Locker InPost per il ricevimento degli acquisti on line fatti su piattaforme di settori differenti come l’abbigliamento.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.