Apre a Roma Mondadori Bookstore | MA, il concept di librerie green, young e smart
Presso il Maximo Shopping Center, in zona Laurentina, apre un nuovo polo culturale per la promozione della lettura e dell’intrattenimento, nel rispetto dell’ecosostenibilità.
Un vero e proprio traguardo, trattandosi della decima apertura sul territorio italiano. Il format si ispira al concetto filosofico e di matrice nipponica del MA (間): “uno spazio indefinito tra il cielo e la terra dove l’uomo può svuotare la mente e nutrire l’anima”, un luogo quindi dove poter fermare la frenesia della vita quotidiana e coltivare le proprie passioni, rappresentando un modo innovativo di intendere e fare cultura. La libreria, nel pieno rispetto di natura ed ecosostenibilità, ha un’impronta green ed eco-friendly: dai materiali utilizzati per la realizzazione - pioppo marino, ferro riciclato e idropitture sostenibili - al design stesso - mobili alti e curvi che ricordano tronchi, bonsai e sansevierie - e che vanno a personalizzare la superficie di 300 metri quadrati.
Il nuovo Mondadori Bookstore | MA ospita una vasta offerta di 22.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra narrativa, saggistica e varia, con aree riservate ai lettori più young: We are Junior, lo spazio che include libri per bambini, giochi didattici e fiabe illustrate per stimolare la fantasia dei più piccoli e l’innovativo reparto Just Comics, dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti, che strizza l’occhio alla Generazione Z. Presenti anche uno spazio dedicato alla musica, con un’ampia selezione di dischi e vinili, e una galleria fotografica per mostre ed esposizioni che, in occasione dell’apertura, accoglierà “Camera 260” dell’artista Matteo Melis, e, a seguire, “Napoli by light” del napoletano Luca Del Prete, tra i più apprezzati giovani paesaggisti emergenti. Non mancheranno un’area di free coworking hub, garante del comfort grazie a un’apposita book buvette, un forum dedicato agli eventi pronto a ospitare presentazioni e firmacopie, e, infine, una free reading zone.
Alle accezioni di green e young si aggiunge anche quella smart. La multimedialità all’interno della libreria sarà a portata di tutti, grazie alla presenza di totem multimediali ed interattivi che consentono l’interazione social e l’acquisizione di informazioni sui titoli più in voga del momento. Presenti anche le casse self, il servizio di click&collect e la funzione Trovalibro, che offre la possibilità di individuare la posizione del titolo desiderato tra quelli disponibili in store. Per i meno propensi alla tecnologia, sarà sempre presente un team di nove librai esperti e appassionati, pronti ad accogliere le richieste dei clienti e a soddisfare le loro curiosità.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.