Apre a Roma Mondadori Bookstore | MA, il concept di librerie green, young e smart
Presso il Maximo Shopping Center, in zona Laurentina, apre un nuovo polo culturale per la promozione della lettura e dell’intrattenimento, nel rispetto dell’ecosostenibilità.
Un vero e proprio traguardo, trattandosi della decima apertura sul territorio italiano. Il format si ispira al concetto filosofico e di matrice nipponica del MA (間): “uno spazio indefinito tra il cielo e la terra dove l’uomo può svuotare la mente e nutrire l’anima”, un luogo quindi dove poter fermare la frenesia della vita quotidiana e coltivare le proprie passioni, rappresentando un modo innovativo di intendere e fare cultura. La libreria, nel pieno rispetto di natura ed ecosostenibilità, ha un’impronta green ed eco-friendly: dai materiali utilizzati per la realizzazione - pioppo marino, ferro riciclato e idropitture sostenibili - al design stesso - mobili alti e curvi che ricordano tronchi, bonsai e sansevierie - e che vanno a personalizzare la superficie di 300 metri quadrati.
Il nuovo Mondadori Bookstore | MA ospita una vasta offerta di 22.000 titoli, dai grandi classici ai best seller, tra narrativa, saggistica e varia, con aree riservate ai lettori più young: We are Junior, lo spazio che include libri per bambini, giochi didattici e fiabe illustrate per stimolare la fantasia dei più piccoli e l’innovativo reparto Just Comics, dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti, che strizza l’occhio alla Generazione Z. Presenti anche uno spazio dedicato alla musica, con un’ampia selezione di dischi e vinili, e una galleria fotografica per mostre ed esposizioni che, in occasione dell’apertura, accoglierà “Camera 260” dell’artista Matteo Melis, e, a seguire, “Napoli by light” del napoletano Luca Del Prete, tra i più apprezzati giovani paesaggisti emergenti. Non mancheranno un’area di free coworking hub, garante del comfort grazie a un’apposita book buvette, un forum dedicato agli eventi pronto a ospitare presentazioni e firmacopie, e, infine, una free reading zone.
Alle accezioni di green e young si aggiunge anche quella smart. La multimedialità all’interno della libreria sarà a portata di tutti, grazie alla presenza di totem multimediali ed interattivi che consentono l’interazione social e l’acquisizione di informazioni sui titoli più in voga del momento. Presenti anche le casse self, il servizio di click&collect e la funzione Trovalibro, che offre la possibilità di individuare la posizione del titolo desiderato tra quelli disponibili in store. Per i meno propensi alla tecnologia, sarà sempre presente un team di nove librai esperti e appassionati, pronti ad accogliere le richieste dei clienti e a soddisfare le loro curiosità.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…