Multicedi e Decò insieme a Susan G. Komen Italia per la Carovana della Prevenzione
Il Gruppo Multicedi, con l'insegna Decò, sostiene la Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante promosso da Susan G. Komen Italia per la promozione della salute femminile.
La Carovana si propone di sensibilizzare e offrire esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori femminili, rivolgendosi in particolare a donne che vivono in situazioni di disagio sociale ed economico e che, a causa di queste condizioni, spesso dedicano meno attenzione alla propria salute.
Il programma itinerante si concentra sulla diagnosi precoce delle principali patologie oncologiche di genere, offrendo esami come mammografie, ecografie mammarie e ginecologiche, Pap test e altre visite specialistiche, rivolgendosi a donne che non rientrano nei programmi di screening del Sistema Sanitario Nazionale. Inoltre, vengono offerte consulenze specialistiche per il recupero del benessere psico-fisico delle pazienti oncologiche, insieme a laboratori pratici di promozione di uno stile di vita sano, incoraggiando l'attività fisica e una corretta alimentazione.
La Carovana della Prevenzione farà tappa in diverse località presso i punti vendita Decò, a partire dal 10 ottobre 2024 presso il Decò Maxistore di Casamassima (BA), e proseguendo con tappe a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 21 ottobre, per poi toccare le città di Eboli (SA), Mirabella Eclano (AV) e Pomezia (RM) nel mese di novembre.
Linda Catucci, presidente di Komen Puglia, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di vedere un crescente interesse da parte delle aziende private per la prevenzione e la salute pubblica. Questa iniziativa non solo aiuta a salvare vite, ma riduce anche la spesa sanitaria pubblica, sensibilizzando dipendenti e comunità locali."
Il Gruppo Multicedi, con la sua forte presenza nella grande distribuzione del Centro-Sud Italia, ha sempre avuto un forte legame con il territorio, come dimostrato dalle numerose iniziative di solidarietà. Il supporto alla Carovana della Prevenzione non solo promuove la salute femminile, ma rafforza il senso di comunità e il benessere sociale, temi cari all’azienda.
Per prenotare una visita e partecipare alla Carovana della Prevenzione, è possibile collegarsi al sito ufficiale di Susan G. Komen Italia e compilare il modulo online dedicato all’evento di ciascuna città.
REMIRA Italia, azienda specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, utilizza la tecnologia per garantire trasparenza e riduzione degli sprechi nella filiera alimentare.
Probios, azienda italiana specializzata dal 1978 in alimentazione salutistica e biologica, parteciperà alla 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dall'11 al 13 aprile 2025.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.