Multicedi e Decò insieme a Susan G. Komen Italia per la Carovana della Prevenzione
Il Gruppo Multicedi, con l'insegna Decò, sostiene la Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante promosso da Susan G. Komen Italia per la promozione della salute femminile.
La Carovana si propone di sensibilizzare e offrire esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori femminili, rivolgendosi in particolare a donne che vivono in situazioni di disagio sociale ed economico e che, a causa di queste condizioni, spesso dedicano meno attenzione alla propria salute.
Il programma itinerante si concentra sulla diagnosi precoce delle principali patologie oncologiche di genere, offrendo esami come mammografie, ecografie mammarie e ginecologiche, Pap test e altre visite specialistiche, rivolgendosi a donne che non rientrano nei programmi di screening del Sistema Sanitario Nazionale. Inoltre, vengono offerte consulenze specialistiche per il recupero del benessere psico-fisico delle pazienti oncologiche, insieme a laboratori pratici di promozione di uno stile di vita sano, incoraggiando l'attività fisica e una corretta alimentazione.
La Carovana della Prevenzione farà tappa in diverse località presso i punti vendita Decò, a partire dal 10 ottobre 2024 presso il Decò Maxistore di Casamassima (BA), e proseguendo con tappe a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 21 ottobre, per poi toccare le città di Eboli (SA), Mirabella Eclano (AV) e Pomezia (RM) nel mese di novembre.
Linda Catucci, presidente di Komen Puglia, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di vedere un crescente interesse da parte delle aziende private per la prevenzione e la salute pubblica. Questa iniziativa non solo aiuta a salvare vite, ma riduce anche la spesa sanitaria pubblica, sensibilizzando dipendenti e comunità locali."
Il Gruppo Multicedi, con la sua forte presenza nella grande distribuzione del Centro-Sud Italia, ha sempre avuto un forte legame con il territorio, come dimostrato dalle numerose iniziative di solidarietà. Il supporto alla Carovana della Prevenzione non solo promuove la salute femminile, ma rafforza il senso di comunità e il benessere sociale, temi cari all’azienda.
Per prenotare una visita e partecipare alla Carovana della Prevenzione, è possibile collegarsi al sito ufficiale di Susan G. Komen Italia e compilare il modulo online dedicato all’evento di ciascuna città.
Il settore dell'allevamento riduce la propria impronta ambientale grazie a una nuova partnership tecnica che punta a trasformare gli allevatori in protagonisti attivi della transizione ecologica, valorizzando le pratiche sostenibili attraverso la generazione di crediti di carbonio certificati.
Ultima, brand attivo nel settore della nutrizione per cani e gatti, ha lanciato la campagna “Amore Animale” in collaborazione con Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali.
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
L'innovazione nel settore delle bevande analcoliche punta sulla sostenibilità con il lancio di Ri-Drink, un nuovo prodotto che trasforma in risorsa l'albedo di limone, componente solitamente scartata nella filiera agrumicola. Questa bevanda rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi dell'economia circolare nel settore food &…
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti come nuovo Direttore Commerciale Mercati Internazionali, con decorrenza dal 12 maggio 2025.
Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.