Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

Il 7 ottobre Rubner Grandi Strutture ha annunciato la collaborazione con Lidl Italia per la realizzazione del punto vendita più sostenibile mai costruito dall’insegna nel Paese.

Situato a Villafranca di Verona, questo supermercato rappresenta un benchmark per il futuro dei punti vendita Lidl a livello mondiale, grazie all’uso del legno come principale materiale da costruzione.

Il legno, un materiale naturale e rinnovabile, sta guadagnando sempre più attenzione nel settore delle costruzioni, soprattutto per le sue proprietà di isolamento termo-acustico e la capacità di immagazzinare CO2. Il supermercato Lidl di Villafranca utilizza 450 m³ di legno lamellare per pilastri, travi e telaio strutturale, e 80 m³ di XLAM per pareti e solai. Questo permette non solo un ridotto impatto ambientale, ma anche una costruzione più rapida grazie all’alta prefabbricazione degli elementi, che ha permesso di realizzare la struttura in tempi molto brevi, garantendo resistenza alle intemperie e un’elevata sicurezza strutturale.

Dal punto di vista ambientale, l’edificio è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un impianto fotovoltaico da 575.000 kWh/anno, che copre ampiamente il fabbisogno del supermercato e fornisce energia equivalente a quella utilizzata da oltre 230 abitazioni.

L’uso del legno nelle costruzioni, come sottolineato da Raffaele Di Domenico, direttore vendite di Rubner Grandi Strutture, offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di realizzare grandi campate senza supporti intermedi, ideali per spazi come le aree di vendita e stoccaggio. Oltre a questo, il legno presenta vantaggi in termini di resistenza al fuoco, bruciando in modo controllato e formando uno strato protettivo che preserva la struttura.

Oltre al progetto per Lidl, Rubner ha realizzato altri edifici significativi nel settore della grande distribuzione, come la Coop di Como, caratterizzata da una facciata in legno ricoperta da licheni ed erba, e il Mercato San Michele di Mestre, costruito in soli cinque mesi con una copertura che garantisce illuminazione naturale e un ampio ricircolo d'aria.

Questi esempi dimostrano come il legno stia diventando un materiale sempre più utilizzato nelle costruzioni commerciali per la sua efficienza, sostenibilità e il suo contributo alla decarbonizzazione. Rubner continua a innovare nel campo delle costruzioni in legno, portando soluzioni prefabbricate che riducono tempi e costi di realizzazione, senza compromettere le prestazioni estetiche e ambientali.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

FederBio: il biologico difende le api e la biodiversità

In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

Simona Guidolin è la nuova Presidente di Erion WEEE

Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

NIVEA e Arcigay rinnovano #beyou

NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie

RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona

Hermet cresce nel licensing sportivo con modelli integrati

Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.
       
    Il sito Green Retail  - Rubner e Lidl: nuovo supermercato in legno a Villafranca di Verona