Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

Sostenibilità e risparmio energetico grazie all’impegno di Enel, Enel X, Glovo, Nhood, Confcommercio Milano e YesMilano.

Illuminati anche i Caselli di Porta Venezia (dove sono collocati i pannelli).

Un elegante “effetto” cometa con fili di luce oro e stelle bianche per illuminare a Milano, fino al 6 gennaio, corso Buenos Aires. Luci all’insegna della piena sostenibilità: per la prima volta, infatti, il principale asse commerciale della città – da piazzale Loreto fino ai caselli di Porta Venezia (anch’essi illuminati): una delle passeggiate commerciali più lunghe d’Europa con una media di 150.000 persone al giorno che, durante il periodo di Natale, raddoppia – si accende con il supporto di energia sostenibile prodotta da pannelli solari installati da Enel X, in forma temporanea, sui terrazzi dei Caselli di Porta Venezia. Pannelli in grado di produrre circa 2 kW di corrente elettrica per 5 ore integrando l’alimentazione delle luminarie. Il sistema di accumulo tramite batterie permetterà inoltre di abbattere in modo rilevante i consumi consentendo di dare luce anche ai Caselli ex daziari. Sostenibilità e attenzione ai consumi di energia anche nell’orario delle luci: dalle 16.30 alle 24. Le luci “sostenibili” di corso Buenos Aires sono rese possibili quest’anno grazie all’importante intervento di Enel, Enel X, Glovo, Nhood, Confcommercio Milano e YesMilano.

“Enel X è da sempre vicina ai territori in cui opera ed è felice di poter dare il proprio contributo per celebrare il Natale in modo sostenibile ed efficiente, senza rinunciare alla magia delle festività – spiega Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia - Quello che abbiamo presentato questa sera è un progetto innovativo e sperimentale, pensato appositamente per Milano, ma auspichiamo che l’utilizzo di energie sostenibili ad integrazione dei progetti di illuminazione scenografica venga preso in forte considerazione dalle comunità locali, sempre più attente al risparmio energetico e all’ambiente”.

Elisa Pagliarani, General Manager Glovo Italia spiega: “Siamo felici di prendere parte a questo progetto di sostegno al commercio locale nella Città di Milano che è in linea con la missione della nostra piattaforma. Abbiamo sposato l’iniziativa perché dimostra attenzione all’ambiente in modo concreto. In Glovo siamo infatti impegnati in politiche di sostenibilità: a partire dalla nostra sede milanese, concepita con attenzione all’impatto ambientale, fino al focus sulla compensazione di tutte le emissioni di gas serra prodotte dai veicoli dei corrieri che collaborano con la nostra piattaforma”.

Carlo Masseroli, Development & Strategy Director Nhood Italy dichiara: “Per il secondo anno crediamo nell’importanza delle luminarie di Natale di Milano, per il bene dei commercianti, dei loro clienti e di tutti i cittadini, e animiamo una delle vie più dinamiche della città, che corre verso il luogo simbolo della sostenibilità e della riqualificazione urbana secondo Nhood: LOC-Loreto Open Community”.

“Agli sponsor va un ringraziamento doveroso per la grande attenzione dimostrata – afferma Gabriel Meghnagi, presidente della Rete associativa vie di Confcommercio Milano – E quest’anno non era certo scontato con il problema del caro energia che colpisce tutti. Lungo il corso Buenos Aires da oggi abbiamo un’atmosfera di Natale nel segno dell’eleganza e della responsabilità nei consumi energetici”.

“Tra i luoghi che più ‘fanno Natale’ a Milano - commenta l’assessora allo Sviluppo economico del Comune di Milano Alessia Cappello - c’è corso Buenos Aires. Ecco perché è importante che parta anche da qui, nonostante il momento difficile che stiamo vivendo tra guerra e crisi energetica, un segnale di speranza e positività. E di sostenibilità, visto che queste bellissime luci sono a basso impatto ambientale. A nome dell’Amministrazione e della città, ringrazio i commercianti e i privati che hanno collaborato a questa installazione, compiendo uno sforzo non scontato e contribuendo, come altri in altri luoghi, a fare di Milano, anche a Natale, una meta da non perdere”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Milano, accese con l’integrazione di pannelli solari le luci di Natale di corso Buenos Aires