Metro Italia ottiene la certificazione biologica per i 49 punti vendita e le 2 piattaforme logistiche
Entro il 2026 verrà completato il processo di certificazione IFS (International Food Standard) per la selezione dei fornitori dei prodotti a marchio.
Metro Italia ha ottenuto la certificazione biologica dei suoi 49 punti vendita e delle due piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution (FSD). L’obiettivo è quello di rafforzare l’impegno a offrire ai clienti del settore Horeca una vasta offerta bio e assicurare il rispetto delle migliori buone pratiche nella gestione di questa categoria di prodotti.
Il biologico rappresenta un fenomeno in grande crescita nel settore dell’agroalimentare: nel 2023 le vendite alimentari bio hanno raggiunto quasi i 5,4 miliardi di euro. A trainare la crescita del mercato sono stati i consumi fuori casa con un incremento del +18% rispetto al 2021 e un valore di quasi 1.3 miliardi di euro. L’Italia, inoltre, è leader della produzione biologica in Europa con oltre 2 milioni di ettari (19% sul totale della superficie coltivata) - fonte ricerca realizzata da Nomisma, promossa da Federbio in collaborazione con Naturland, 20241.
L'azienda oggi offre ai suoi clienti un assortimento di 160 prodotti a marchio Metro biologici in tutto l’assortimento food, oltre a quelli a marchio dei produttori.
“Assicurare qualità, sostenibilità e una offerta in linea con i trend del settore Horeca rappresenta uno dei punti cardine della nostra strategia aziendale. Da sempre siamo infatti impegnati nel miglioramento continuo dei processi e servizi, un approccio che ci ha permesso di tagliare importanti traguardi in questo ambito, come le certificazioni ISO, FSSC e oggi la certificazione biologica di store e piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution. Questi riconoscimenti attestano il nostro impegno a garantire ai nostri clienti prodotti sicuri, tracciabili e di alta qualità, nel rispetto dei più elevati standard. Siamo orgogliosi di essere un partner affidabile e innovativo per gli operatori del settore Horeca, a cui rivolgiamo una offerta sostenibile e in linea con le loro esigenze" - afferma Claudio Truzzi, Responsabile Qualità di METRO Italia.
L’azienda ha inoltre avviato la certificazione in base allo standard IFS Cash & Carry, di tutti gli stores e delle piattaforme logistiche dedicate al canale Food Service Distribution (FSD). Il processo sarà finalizzato entro il 2026. Lo scopo di tale certificazione è quello di garantire, tramite un Ente terzo, elevati standard di vendita e servizio ai clienti professionali.
L’impegno sul fronte delle certificazioni rientra nella politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza Alimentare di METRO Italia, che si ispira a valori etici, allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza di prodotti. L’azienda dispone di un sistema interno di garanzia della qualità con standard molto elevati, con l’obiettivo di assicurare al cliente finale i migliori livelli di servizio.
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.