Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Il percorso formativo, attivo dal 2017, punta al reinserimento sociale delle detenute tramite competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro. Le allieve-gelatiere contribuiscono anche alla vita quotidiana degli istituti introducendo il gelato nei menù interni. Nell’ultimo anno il progetto ha coinvolto 8 istituti penitenziari con sezione femminile e ha portato al conseguimento di circa 80 diplomi ufficiali; complessivamente sono circa 180 le donne formate negli anni. «Questo progetto rappresenta una reale possibilità di riscatto e racchiude valori per noi fondamentali: ruolo delle donne, centralità della formazione e sostegno alla gelateria artigianale», dichiara Carlotta Fabbri per Fabbri 1905.
L’azienda bolognese fornisce ingredienti, materiali didattici (ricettari, grembiuli, marise, cappellini) e mette a disposizione il proprio know-how. Con la docenza di Rosa Pinasco della Scuola Fabbri Master Class è stato strutturato un ciclo di lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche che abilita le allieve a preparare basi bianche, basi frutta, vaniglia, variegati, nocciola, sorbetti, oltre a presentare e porzionare con i e coppette secondo standard professionali.
La coordinatrice nazionale Paola Pizzaferri sottolinea come la tappa fiorentina chiuda «un percorso di eccellenza formativa» che nel 2025 ha visto impegnati 15 Club Soroptimist e gli istituti di Sollicciano, Brescia, Vercelli, Mantova, Verona, Modena, Pisa, Forlì. Obiettivi prioritari restano lavoro e indipendenza economica, in coerenza con il Protocollo tra Soroptimist e DAP per l’empowerment delle donne detenute. A Sollicciano i Club Firenze e Firenze Due hanno inoltre donato una gelatiera professionale a supporto delle attività.
Al termine della cerimonia di consegna è stato annunciato il rinnovo dell’accordo tra Fabbri 1905 e Soroptimist International d’Italia. Nel prossimo anno il progetto visiterà 10 nuove carceri femminili con l’obiettivo di estendere la formazione, consolidare i risultati occupazionali e dare continuità a un modello che un