Conad rinnova il sostegno alla Lega del Filo d'Oro per il 7° anno consecutivo
Dal 2018 ad oggi sono stati devoluti all’ente benefico quasi 3 milioni di euro.
Conad ha rinnovato per il settimo anno consecutivo il sostegno alla Fondazione Lega del Filo d’Oro Ets, punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie. Attiva dal 2018 grazie ad una raccolta fondi collegata al catalogo miPREMIO - attraverso la donazione dei punti maturati con la spesa – la collaborazione ha permesso di devolvere a favore dell’ente quasi 3 milioni di euro per una serie di progetti, tra cui la costruzione e l’arredo degli spazi interni ed esterni del Centro Nazionale della Fondazione e il sostegno a percorsi di intervento precoce dedicati ai bambini tra gli zero e i sei anni, offrendo loro maggiori possibilità di recupero.
Nel 2024 il ricavato della collaborazione contribuirà a sostenere i costi dei Trattamenti Intensivi nel Centro Nazionale ad Osimo, in provincia di Ancona. Mauro Lusetti, presidente di Conad, ha visitato il Centro Nazionale della Fondazione, dove ha avuto l’opportunità di approfondire i contenuti dei progetti sviluppati con il contributo di Conad e dei suoi clienti.
“Siamo orgogliosi di rinnovare anche quest’anno la nostra collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, contribuendo così a garantire un futuro più sereno alle persone sordocieche e pluriminorate e alle loro famiglie, attraverso progetti mirati di sostegno” ha commentato Mauro Lusetti, presidente di Conad. “Grazie al supporto dei nostri Soci Conad e dei nostri clienti, abbiamo dimostrato di poter fare la differenza nelle Comunità in cui operiamo, andando oltre le mura dei nostri negozi e generando azioni virtuose sulla base di due parole chiave fondamentali: solidarietà e inclusività”.
“Ci ha fatto molto piacere accogliere il Presidente Lusetti in visita al Centro Nazionale, il progetto più grande mai realizzato dalla Lega del Filo d’Oro grazie anche al contributo di Conad, delle sue cooperative e dei clienti che hanno aderito - dichiara Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro. Partnership di rilievo come questa ci consentono di proseguire il nostro impegno, al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie, con maggiore fiducia e ponendoci nuovi obiettivi di crescita. Ringraziamo Conad per aver rinnovato la collaborazione con noi, dimostrandoci ancora la sua preziosa vicinanza”.
Il sostegno alla Fondazione Lega del Filo d’Oro rientra nella strategia concreta di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il Futuro”, basata su tre dimensioni: Ambiente e Risorse, Persone e Comunità, Imprese e Territorio.
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.