A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
L’intervento è sostenuto dal Fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A.. Il fabbricato è frazionabile in due unità indipendenti e presenta un’altezza interna libera di 12 metri. L’impostazione consente di servire operatori retail ed e-commerce con esigenze di stoccaggio ad alta densità e flussi rapidi di smistamento.
Il sito è nel quadrante orientale dell’area metropolitana milanese con accesso diretto all’A35 (BreBeMi) tramite il casello di Treviglio e collegamenti alla SP14 Rivoltana e SP185. Le distanze dichiarate: circa 25 minuti dall’aeroporto di Milano Linate (30 km), 35 minuti da Milano (35 km) e 15 minuti dallo svincolo A4. La collocazione abilita consegne metropolitane e instradamenti regionali lungo le principali dorsali.
Il layout comprende 20 porte di banchina e 2 portoni a raso. La portanza del pavimento è 50 kN/m²; il piazzale camion è profondo 32 metri. Sono previsti 156 posti auto e 15 stalli camion. L’illuminazione è a LED. Il progetto è dichiarato «ideato secondo i più moderni standard di sostenibilità», con soluzioni impiantistiche orientate alla riduzione dei consumi energetici e alla sicurezza operativa.
Per la GDO e il fast-moving consumer goods, la combinazione 12 m di altezza e 20 baie favorisce cross-dock e stoccaggi in pallet ad alto sfruttamento verticale; la frazionabilità permette configurazioni multi-tenant o hub dedicati per first/last mile. La prossimità a A35 e l’aggancio alla A4 riducono tempi di attraversamento su Milano–Bergamo–Brescia, con impatti su lead time e saturazione dei mezzi.