Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

La transizione verso una mobilità più sostenibile nel settore HORECA (Hotel/Restaurant/Café) compie un passo significativo con la nuova partnership tra METRO Italia e A2A E-Mobility. L'accordo prevede l'installazione di 156 punti di ricarica per veicoli elettrici e ibridi plug-in presso 33 punti vendita METRO, distribuiti in 14 regioni italiane.

L'infrastruttura di ricarica, progettata per rispondere alle diverse esigenze degli utenti, combina colonnine Quick (corrente alternata fino a 22 kW) con soluzioni Fast e Ultrafast (corrente continua da 50 a 100 kW). Questa differenziazione tecnologica permette di ottimizzare i tempi di ricarica in base alle necessità specifiche degli utilizzatori, dai professionisti della ristorazione ai cittadini.

Il progetto ha già raggiunto un importante milestone con l'attivazione di 94 prese di ricarica in 19 punti vendita, da Milano a Ventimiglia, creando una prima rete funzionale che copre territori strategici per il settore HORECA. Il piano di espansione prevede ulteriori installazioni in location chiave, da Bari a Trieste, per completare la copertura nazionale.

Un aspetto particolarmente innovativo dell'iniziativa è l'apertura delle infrastrutture non solo ai clienti METRO ma all'intera comunità, trasformando di fatto i parcheggi dei punti vendita in hub energetici al servizio del territorio. Le colonnine, gestite da A2A - terzo operatore nazionale nel settore - sono integrate nelle principali piattaforme di ricarica, garantendo massima accessibilità e fruibilità.

La partnership tra METRO Italia e A2A rappresenta un caso interessante di come la grande distribuzione possa contribuire alla transizione energetica, trasformando i propri spazi commerciali in hub di servizi sostenibili. L'elemento più significativo è l'approccio graduale e sistemico: non si tratta solo di un'iniziativa isolata ma di un tassello che si inserisce in una strategia più ampia di A2A (26.000 punti di ricarica entro il 2035).

La vera sfida sarà ora monitorare l'effettivo utilizzo di queste infrastrutture e il loro impatto sulla riduzione delle emissioni nel settore della logistica dell'ultimo miglio, particolarmente rilevante per il segmento HORECA. Sarebbe auspicabile un follow-up che presenti dati di utilizzo e metriche di impatto ambientale concrete.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita