Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

La transizione verso una mobilità più sostenibile nel settore HORECA (Hotel/Restaurant/Café) compie un passo significativo con la nuova partnership tra METRO Italia e A2A E-Mobility. L'accordo prevede l'installazione di 156 punti di ricarica per veicoli elettrici e ibridi plug-in presso 33 punti vendita METRO, distribuiti in 14 regioni italiane.

L'infrastruttura di ricarica, progettata per rispondere alle diverse esigenze degli utenti, combina colonnine Quick (corrente alternata fino a 22 kW) con soluzioni Fast e Ultrafast (corrente continua da 50 a 100 kW). Questa differenziazione tecnologica permette di ottimizzare i tempi di ricarica in base alle necessità specifiche degli utilizzatori, dai professionisti della ristorazione ai cittadini.

Il progetto ha già raggiunto un importante milestone con l'attivazione di 94 prese di ricarica in 19 punti vendita, da Milano a Ventimiglia, creando una prima rete funzionale che copre territori strategici per il settore HORECA. Il piano di espansione prevede ulteriori installazioni in location chiave, da Bari a Trieste, per completare la copertura nazionale.

Un aspetto particolarmente innovativo dell'iniziativa è l'apertura delle infrastrutture non solo ai clienti METRO ma all'intera comunità, trasformando di fatto i parcheggi dei punti vendita in hub energetici al servizio del territorio. Le colonnine, gestite da A2A - terzo operatore nazionale nel settore - sono integrate nelle principali piattaforme di ricarica, garantendo massima accessibilità e fruibilità.

La partnership tra METRO Italia e A2A rappresenta un caso interessante di come la grande distribuzione possa contribuire alla transizione energetica, trasformando i propri spazi commerciali in hub di servizi sostenibili. L'elemento più significativo è l'approccio graduale e sistemico: non si tratta solo di un'iniziativa isolata ma di un tassello che si inserisce in una strategia più ampia di A2A (26.000 punti di ricarica entro il 2035).

La vera sfida sarà ora monitorare l'effettivo utilizzo di queste infrastrutture e il loro impatto sulla riduzione delle emissioni nel settore della logistica dell'ultimo miglio, particolarmente rilevante per il segmento HORECA. Sarebbe auspicabile un follow-up che presenti dati di utilizzo e metriche di impatto ambientale concrete.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - METRO Italia accelera sulla mobilità sostenibile con A2A: 156 punti di ricarica in 33 punti vendita