Marca 2025 con EDM: Il packaging tra sostenibilità e innovazione nella MDD
Le testate di Edizioni DM saranno protagoniste a Marca 2025, con il direttore editoriale di Greenretail.news Domenico Canzoniero moderatore di due momenti sul packaging sostenibile e la direttrice di PL Magazine Maria Teresa Manuelli a moderare la presentazione del XXI Rapporto Marca di Circana e dell'Osservatorio Non Food GS1 Italy.
Nell’attuale scenario normativo e di mercato la sostenibilità si fa e si misura sull'intero ciclo di vita del prodotto. In questo contesto anche il ruolo del packaging assume nuovi significati. Per le aziende che vogliono lavorare sulla riduzione dell’impronta ambientale si evidenziano forti differenze tra le categorie di prodotto, in alcune il packaging pesa di più e quindi la riduzione, il riciclo e il riuso sono temi chiave; in altre categorie il pack pesa meno sull’impronta e quindi assumono importanza altri valori comunicati sul pack che il consumatore ricerca e ha imparato a riconoscere.
Due sessioni sul packaging nella marca del distributore: dalle 14.30 alle 16.15 presso Marca Tech Per approfondire questo tema nel pomeriggio del 15 gennaio presso la sala Marca Tech Lab (padiglione 36) di Marca 2025 avremo due sessioni dedicate all'evoluzione del ruolo del packaging nella marca del distributore a cura di greenretail.news. La prima sessione, che inizierà alle 14:30, si aprirà con l'intervento di Carolina Gomez di GS1 Italy sulla gestione sostenibile delle categorie, esplorando come cambia il ruolo del packaging quando si adotta un approccio LCA di filiera. Seguirà la presentazione dell'Osservatorio Packaging 2024 di Nomisma a cura di Valentina Quaglietti, che analizzerà strategie di business, obiettivi di sostenibilità e scelte dei consumatori. La tavola rotonda successiva porterà il punto di vista degli esperti e dell'industria agroalimentare con interventi del professor Alessandro Manzardo dell'Università di Padova (SpinLife), Paolo Maggi, Presidente di Tetrapack, Stanislao Fabbrino, CEO di Fruttagel, Clara Meanti di Inalpi.
Dalle 15:45, la seconda sessione amplierà la prospettiva con il contributo di retailer e buyer internazionali. Anche questa seconda sessione sarà moderata dal nostro direttore editoriale, Domenico Canzoniero, che condurrà la tavola rotonda "Come evolve il ruolo del packaging: il punto di vista del retail e dei buyer internazionali" con la partecipazione di Josephine Ducatteau, CSR & Food Transition Manager di Carrefour, Laura Corradin, Responsabile Prodotto a Marchio di Promo3, e i buyer statunitensi Francesco De Querquis e Michelle Beck. Il confronto permetterà di esplorare le nuove tendenze del mercato americano e le strategie ottimali per l'evoluzione del packaging nella marca del distributore.
Il giorno successivo, 16 gennaio, nella Gallery Hall (padiglioni 21-22) dalle 10:30, Maria Teresa Manuelli, direttrice editoriale di PL Magazine, introdurrà la presentazione dell'Osservatorio Non Food di GS1 Italy, seguita dalla presentazione del XXI Rapporto Marca, a cura di Circana, sull'evoluzione 2024 della marca del distributore .
Da segnalare inoltre che il 15 gennaio alle 18:15 presso la Buyers Lounge si terrà la presentazione e il lancio dell'edizione 2025 dei PLM Awards, seguito da un brindisi con la redazione di PL Magazine ed Edizioni DM. Vi invitiamo a seguire questi appuntamenti e a visitare lo stand di Edizioni DM (Pad. 21 Stand C/97), dove una nutrita rappresentanza di Edizioni DM sarà a disposizione per approfondire questi temi e confrontarsi sulle prospettive del settore.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…