Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Mars, multinazionale del settore alimentare e del petfood, ha annunciato un investimento di 27 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per supportare la transizione sostenibile del settore lattiero-caseario. L’iniziativa rientra nel programma Farmer Forward, realizzato in collaborazione con Fonterra, uno dei principali produttori globali di latticini.

L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra della filiera del latte fornendo strumenti tecnologici e incentivi economici agli allevatori. Questo progetto si inserisce nella strategia più ampia di Mars per dimezzare le emissioni di CO₂ entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

L’investimento di Mars sarà suddiviso in due aree principali:

  • Fornitura di soluzioni tecnologiche per circa 2.000 allevatori di Fonterra, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle aziende agricole.
  • Incentivi economici fino a 15.000 dollari all’anno per i 165 allevatori che otterranno i migliori risultati in termini di riduzione delle emissioni.

Il programma coinvolge una superficie agricola di 26.000 ettari – pari a circa 50.000 campi da football americano – e permetterà di ridurre le emissioni di Mars (Scope 3) nel settore lattiero-caseario di oltre 150.000 tonnellate metriche di CO₂ entro il 2030, l’equivalente di 380 milioni di miglia percorse su strada.

Amanda Davies, Chief R&D, Procurement and Sustainability Officer di Mars Snacking, ha dichiarato:
"Gli allevatori del settore lattiero-caseario sono in prima linea nell’adozione di pratiche agricole sostenibili, ed è per questo che li mettiamo al centro del nostro programma Farmer Forward. Attraverso questa iniziativa, investiamo nelle aziende agricole familiari di Fonterra per fornire un supporto finanziario fondamentale e ridurre in modo significativo le emissioni. È una vittoria per tutti, perché sappiamo che rendere questa filiera più sostenibile richiede impegno reale e investimenti concreti."

Fonterra, partner storico di Mars, gioca un ruolo chiave in questa trasformazione. Il gruppo neozelandese, tra i leader mondiali nella produzione di latte, ha fissato obiettivi chiari per decarbonizzare la filiera lattiero-casearia.

Oltre 200.000 mucche forniscono il latte per i brand di snack Mars, tra cui M&M’S® e SNICKERS®. Attualmente, il 65% delle emissioni totali di gas serra della divisione snack dell’azienda proviene dalle materie prime, con il settore lattiero-caseario che rappresenta la quarta maggiore fonte di emissioni per Mars.

Ridurre l’impatto del latte è quindi una priorità strategica, come dimostrato dall’iniziativa Moo’ving Dairy Forward, lanciata lo scorso anno per promuovere tecnologie e collaborazioni innovative nel settore.

Dal 2015, Mars ha già ridotto le proprie emissioni globali del 16%, mentre le vendite annuali sono aumentate del 60% nello stesso periodo. Questo dimostra che crescita economica e sostenibilità possono andare di pari passo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Ichnusa e Legambiente contro l’abbandono del vetro

Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

FederBio: il biologico difende le api e la biodiversità

In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Simona Guidolin è la nuova Presidente di Erion WEEE

Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

NIVEA e Arcigay rinnovano #beyou

NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie

RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
       
    Il sito Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni