Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Mars, multinazionale del settore alimentare e del petfood, ha annunciato un investimento di 27 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per supportare la transizione sostenibile del settore lattiero-caseario. L’iniziativa rientra nel programma Farmer Forward, realizzato in collaborazione con Fonterra, uno dei principali produttori globali di latticini.

L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra della filiera del latte fornendo strumenti tecnologici e incentivi economici agli allevatori. Questo progetto si inserisce nella strategia più ampia di Mars per dimezzare le emissioni di CO₂ entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

L’investimento di Mars sarà suddiviso in due aree principali:

  • Fornitura di soluzioni tecnologiche per circa 2.000 allevatori di Fonterra, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle aziende agricole.
  • Incentivi economici fino a 15.000 dollari all’anno per i 165 allevatori che otterranno i migliori risultati in termini di riduzione delle emissioni.

Il programma coinvolge una superficie agricola di 26.000 ettari – pari a circa 50.000 campi da football americano – e permetterà di ridurre le emissioni di Mars (Scope 3) nel settore lattiero-caseario di oltre 150.000 tonnellate metriche di CO₂ entro il 2030, l’equivalente di 380 milioni di miglia percorse su strada.

Amanda Davies, Chief R&D, Procurement and Sustainability Officer di Mars Snacking, ha dichiarato:
"Gli allevatori del settore lattiero-caseario sono in prima linea nell’adozione di pratiche agricole sostenibili, ed è per questo che li mettiamo al centro del nostro programma Farmer Forward. Attraverso questa iniziativa, investiamo nelle aziende agricole familiari di Fonterra per fornire un supporto finanziario fondamentale e ridurre in modo significativo le emissioni. È una vittoria per tutti, perché sappiamo che rendere questa filiera più sostenibile richiede impegno reale e investimenti concreti."

Fonterra, partner storico di Mars, gioca un ruolo chiave in questa trasformazione. Il gruppo neozelandese, tra i leader mondiali nella produzione di latte, ha fissato obiettivi chiari per decarbonizzare la filiera lattiero-casearia.

Oltre 200.000 mucche forniscono il latte per i brand di snack Mars, tra cui M&M’S® e SNICKERS®. Attualmente, il 65% delle emissioni totali di gas serra della divisione snack dell’azienda proviene dalle materie prime, con il settore lattiero-caseario che rappresenta la quarta maggiore fonte di emissioni per Mars.

Ridurre l’impatto del latte è quindi una priorità strategica, come dimostrato dall’iniziativa Moo’ving Dairy Forward, lanciata lo scorso anno per promuovere tecnologie e collaborazioni innovative nel settore.

Dal 2015, Mars ha già ridotto le proprie emissioni globali del 16%, mentre le vendite annuali sono aumentate del 60% nello stesso periodo. Questo dimostra che crescita economica e sostenibilità possono andare di pari passo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - Mars investe 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni