Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici
Information
News A cura di: Nicola Mamo

“Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Sabato 29 e domenica 30 marzo, Fondazione Umberto Veronesi ETS tornerà nelle piazze italiane con l’ottava edizione de “Il Pomodoro per la Ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”, l’iniziativa solidale nata per sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici.

Grazie al contributo di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi in Acciaio), oltre 2.000 volontari saranno presenti in 500 punti di distribuzione per raccogliere fondi a sostegno del PALM Research Project®, un progetto innovativo dedicato alla leucemia mieloide acuta pediatrica.

I fondi raccolti con l’iniziativa contribuiranno al finanziamento del PALM Research Project®, una piattaforma di ricerca e cura che coinvolgerà centri di eccellenza a livello internazionale:

  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, come polo di riferimento.
  • Clinica Oncoematologica di Padova, per la diagnostica centralizzata.
  • Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il Department of Leukaemia dell’MD Anderson Cancer Center di Houston (USA), per il supporto alla ricerca.

La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue raro, che colpisce circa 70 bambini ogni anno in Italia. Attualmente non esistono cure efficaci per le forme recidive e resistenti ai farmaci convenzionali. Il progetto consentirà di avviare la prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer, offrendo una nuova possibilità di trattamento per i piccoli pazienti.

Monica Ramaioli, Direttore di Fondazione Umberto Veronesi ETS, ha dichiarato:
"Da anni Fondazione Veronesi finanzia la ricerca d’eccellenza per dare una speranza concreta di guarigione ai bambini e agli adolescenti malati di tumore. Desidero ringraziare tutti i donatori, i volontari che con passione dedicano il loro tempo alla nostra raccolta fondi e i nostri partner ANICAV e Ricrea per essere ancora una volta al nostro fianco."

Durante il weekend del 29 e 30 marzo, a fronte di una donazione minima di 12 euro, sarà possibile ricevere una confezione con tre barattoli di pomodori (pelati, polpa e pomodorini) confezionati in acciaio riciclabile.

I barattoli in acciaio, oltre a preservare le qualità nutrizionali del pomodoro, sono completamente riciclabili all’infinito, riducendo l’impatto ambientale.

 

Quest’anno, oltre ai volontari di Fondazione Veronesi, l’iniziativa sarà supportata da AVIS Nazionale e dall’Associazione Nazionale Alpini, che organizzeranno punti di distribuzione e banchetti informativi.

Inoltre, le scuole primarie e secondarie potranno partecipare al contest “A Scuola con il Pomodoro per la Ricerca”, organizzando campagne di raccolta fondi tra il 3 febbraio e il 3 aprile 2025. Le prime cinque scuole classificate e gli istituti più attivi riceveranno voucher per l’acquisto di materiale didattico e opuscoli informativi su ambiente e riciclo degli imballaggi in acciaio.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - “Il Pomodoro per la Ricerca” torna in piazza contro i tumori pediatrici