Etruria Retail: piante solidali per le donne vittime di violenza
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Etruria Retail rinnova il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza con due iniziative nei negozi Carrefour della rete:
Una campagna solidale con la vendita di piante di Spathiphyllum, per sostenere il Centro Antiviolenza Olympia de Gouges di Grosseto.
Una raccolta punti speciale a favore della Fondazione Giulia Cecchettin, per finanziare progetti di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere.
Dal 27 febbraio al 12 marzo, sarà possibile acquistare nei punti vendita Carrefour di Etruria Retail una pianta di Spathiphyllum al prezzo speciale di 9,90 euro. Per ogni pianta venduta, Etruria Retail donerà 1,50 euro, raddoppiando la donazione effettuata dai clienti. In totale, per ogni acquisto saranno devoluti 3 euro al Centro Antiviolenza Olympia de Gouges, che dal 1999 opera nella provincia di Grosseto con:
Due centri antiviolenza,
Quattro punti di ascolto,
Una casa rifugio a indirizzo segreto per proteggere le donne in emergenza.
Patrizia Passalacqua, responsabile comunicazione del Centro Antiviolenza Olympia de Gouges, ha dichiarato: "Le donne che si rivolgono a noi hanno bisogno di ascolto, supporto e protezione. Noi da anni siamo in grado di offrire queste risposte, grazie al lavoro di tante persone e al contributo di chi, come Etruria Retail, ha deciso di darci una mano. Un aiuto prezioso grazie al quale possiamo dare sostegno a chi sta affrontando un momento di difficoltà. Il coinvolgimento delle aziende è fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e per creare una rete ancora più efficace."
Etruria Retail lancia anche un’iniziativa dedicata alla Fondazione Giulia Cecchettin, nata per trasformare il dolore della sua perdita in un impegno concreto contro la violenza di genere.
Nei negozi della rete, i clienti potranno convertire 250 punti fedeltà in una donazione di 5 euro a sostegno delle attività della Fondazione, che finanzieranno:
Progetti educativi nelle scuole,
Campagne di sensibilizzazione sul linguaggio di genere,
Supporto alle vittime di violenza.
Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, ha commentato: "Ogni iniziativa che offre un supporto concreto alle donne vittime di violenza rappresenta un passo avanti verso una società più giusta. Con la Fondazione Giulia Cecchettin lavoriamo per realizzare programmi educativi atti a prevenire la violenza di genere, che contrastino la cultura patriarcale e promuovano un’educazione affettiva basata sul rispetto reciproco. La collaborazione tra aziende, associazioni e istituzioni è essenziale per rompere il silenzio e costruire un cambiamento culturale profondo e duraturo."
Oltre alle iniziative solidali, Etruria Retail rafforza la comunicazione sul Signal For Help, il gesto internazionale per chiedere aiuto in situazioni di pericolo. La campagna sarà visibile nei negozi attraverso locandine e materiali informativi, per aumentare la consapevolezza su questo strumento di emergenza.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.