Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

L’insegna coinvolge 5 città italiane con laboratori, visite, giochi e concorsi a tema alimentare, per diffondere una cultura del benessere e della sostenibilità.

I materiali saranno distribuiti a 20000 bambini.

Ogni azione, anche la più semplice, conta per crescere bene; per questo iN’s Mercato, l'insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 560 punti vendita, che quest'anno celebra i suoi trent'anni di attività, vuole dare il proprio concreto contributo per favorire il benessere delle persone e del pianeta. Per farlo ha deciso di partire dai bambini, adulti del domani, contribuendo a renderli cittadini attivi e responsabili insieme alla scuola.

Da questo presupposto nasce il progetto educativo Mangiamo iN’sieme?, rivolto alle classi 4° e 5° delle scuole primarie: un percorso ampio e poliedrico, che risponde alle richieste delle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica del Ministero dell’Istruzione e nato con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza del proprio benessere, inteso come risultante di una sana e corretta alimentazione, alleata della salute oltre che rispettosa dell’ambiente e del prendersi cura di sé. Il progetto sviluppa la tematica dell’educazione alimentare che, a sua volta, coinvolge anche i temi della convivialità e del benessere alimentare, ma anche quelli della sostenibilità e della conoscenza del territorio e della tutela del patrimonio, anche in considerazione della profonda e identitaria corrispondenza che c’è in Italia tra cultura enogastronomica, paesaggio e tradizioni sociali.

L’iniziativa coinvolge attivamente 1500 bambini e prevede la realizzazione di laboratori didattici, visite guidate nei punti vendita di iN's, giochi e concorsi a tema alimentare, distribuzione di materiale informativo e gadget, sarà attivo in oltre 60 scuole - 21 a Torino, 16 a Bologna, 14 a Padova, 4 a Firenze e 5 a Livorno -.

Per stimolare l’interesse e la curiosità dei bambini sono stati pensati e creati dei materiali ad hoc sui tre argomenti sviluppati, ovvero corretta alimentazione, cura di sé e sani stili di vita. Il progetto prevede infatti l’utilizzo di schede didattiche contenenti una parte informativa e una parte operativa con attività, laboratori e giochi, e un puzzle per costruire in classe il poster della Piramide Alimentare. Al termine del percorso in classe, inoltre, a tutti i bambini verrà consegnata una dispensa, un quaderno scorrevole e colorato in cui grafica e testo comunicano tra loro in maniera giocosa e perfettamente coordinata, che si rivolge ai ragazzi con un linguaggio semplice e diretto, pensato per ricordare nel tempo quanto appreso a scuola, ma anche per condividere in famiglia gli insegnamenti ricevuti, favorendo abitudini di vita sane e continuative. Un modo per rendere l’apprendimento divertente e coinvolgente, affinché il messaggio arrivi in modo più immediato ai piccoli destinatari. I docenti, invece, avranno a disposizione una guida specifica sui materiali da usare in classe, con indicazioni e suggerimenti per svolgere le attività proposte.

Per concludere il percorso didattico di Mangiamo iN’sieme?, alcune classi delle scuole primarie parteciperanno a un laboratorio creativo gestito da esperti divulgatori e animatori scientifici. Attraverso giochi, quiz e teatralizzazioni, i bambini approfondiranno vari argomenti legati all'alimentazione, come i gruppi alimentari, i principi nutritivi, il benessere del corpo, la trasformazione del cibo in energia, la sostenibilità delle scelte alimentari, il metabolismo, l’attività fisica e gli stili di vita. Al termine del laboratorio è previsto un momento di dialogo e di confronto su eventuali dubbi e curiosità: un’occasione importante per fissare quanto imparato. Conclusa la discussione iN’s mercato offrirà la merenda speciale di Mangiamo iN’sieme con prodotti biologici e non solo.

“Viviamo in un’epoca di cambiamento - dichiara il direttore generale Moreno Fincato – in cui istituzioni, imprese e cittadini devono collaborare per costruire un futuro sostenibile e inclusivo, a partire dalle scelte e dai comportamenti quotidiani. Da iN’s Mercato vogliamo contribuire a questo obiettivo, partendo dai bambini, le generazioni del domani”.

“Con il progetto Mangiamo iN'sieme? - spiega Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione - vogliamo accendere la curiosità dei bambini e il loro interesse per la sana alimentazione e i sani stili di vita, costruendo un percorso di consapevolezza che li aiuti a percepire l’alimentazione come l’insieme di tanti fattori, tutti importanti e complementari. Vogliamo anche trasmettere loro la complessità della filiera agroalimentare, in un’ottica di sostenibilità della produzione e dei consumi. E desideriamo, infine, stimolare il dibattito e la comprensione di tematiche così importanti per la crescita personale. Questo è il nostro impegno come impresa responsabile e vicina ai nostri clienti e alle nostre comunità”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Mangiare bene e rispettare l'ambiente: per i trent’anni di attività, In's Mercato lancia Mangiamo iN'sieme