Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Grazie alla partnership con AT DUE e Greenture, l'azienda alimentare implementa una flotta di mezzi pesanti a biometano liquefatto per ridurre significativamente l'impatto ambientale delle operazioni logistiche

Una significativa innovazione nella logistica sostenibile arriva dal settore alimentare italiano. Dal 1° giugno 2024, una flotta di camion alimentati a Bio-LNG (Liquefied Natural Gas Bio) è impiegata per il trasporto dei prodotti del Gruppo Colussi, in collaborazione con AT DUE Srl.

Il progetto prevede l'annullamento delle Garanzie di Origine effettuato da Greenture – società interamente controllata da Snam – che certifica l'immissione in rete di una quantità di energia rinnovabile equivalente a quella consumata. Questo meccanismo, applicato alla mobilità sostenibile, garantisce che il biometano utilizzato per i trasporti provenga da fonti rinnovabili.

I benefici ambientali sono significativi: le emissioni di CO₂ per singolo viaggio vengono abbattute fino al 90% rispetto ai carburanti tradizionali, mentre le emissioni di particolato (PM10) e di ossidi di azoto (NOx) si riducono rispettivamente del 50% e del 60%.

Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di sostenibilità a medio-lungo termine che include diverse iniziative lungo l'intera filiera:

  • Promozione di pratiche agricole sostenibili
  • Adozione di strumenti digitali per l'agricoltura di precisione
  • Miglioramento della riciclabilità dei materiali di packaging
  • Riduzione del consumo di packaging
  • Ottimizzazione dell'efficienza energetica nei siti produttivi

"Questa collaborazione con AT DUE e Greenture rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di sostenibilità e di innovazione tecnologica", ha dichiarato Giacomo Colussi, Amministratore Delegato del Gruppo Colussi.

I risultati del Bilancio di Sostenibilità 2023

I dati del Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo evidenziano diversi risultati concreti:

  • Oltre 5.000 ettari di filiera agricola controllata per la coltivazione del grano
  • 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili in tutti gli stabilimenti
  • Riduzione del 16% delle emissioni dirette per tonnellata di prodotto rispetto al 2018
  • Donazione di 3,5 milioni di porzioni al Banco Alimentare
  • Implementazione dell'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) su vari prodotti per valutarne e migliorarne l'impatto ambientale

Il monitoraggio continuo dei risultati di questo progetto permetterà di valutare l'efficacia delle misure adottate e di pianificare ulteriori azioni per la riduzione dell'impronta ecologica del gruppo.

Per ulteriori dettagli, il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo è consultabile online all'indirizzo: www.colussigroup.it/sostenibilita/

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Logistica sostenibile: Colussi adotta il Bio-LNG per il trasporto merci