Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

L’incontro con gli studenti dell’Istituto Stendhal di Roma.

Si è svolto questa mattina a Roma presso il Liceo Stendhal l’evento formativo di LINK4Schools, iniziativa itinerante di LINK rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Roma per sensibilizzare i più giovani sulla mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale.

LINK4Schools, lanciato da Superpedestrian - la tech company nata dal MIT di Boston che ha progettato LINK il monopattino elettrico in sharing più avanzato del settore - e promosso da Edustrada, progetto nazionale del Ministero dell'Istruzione per l'Educazione stradale, prevede l’erogazione di moduli e sessioni online e in presenza.

Gli studenti di tutte scuole coinvolte nel progetto si sono sfidati in un contest che prevede la realizzazione di un video sulle regole di guida sicura del monopattino. Le classi indicate come vincitrici dal Comitato organizzatore saranno poi premiate nel corso di una giornata formativa che si terrà il 27 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, Centro di Guida Sicura ACI-SARA, partner di Superpedestrian nell’erogazione lezioni teoriche e pratiche sull’utilizzo dei mezzi.

L’incontro ha coinvolto i ragazzi del quarto e quinto anno dell'Istituto Stendhal, sede associata dell’ ITC P Calamandrei, che ospiterà sempre nel mese di marzo un ulteriore momento di confronto per i suoi studenti. La sessione formativa ha previsto, come per le precedenti edizioni, tre moduli mobilità sostenibile, micromobilità e sicurezza stradale tenuti rispettivamente da Legambiente, LINK e Polizia di Stato.

“L’iniziativa LINK4Schools si avvia verso la conclusione, ma non l’impegno di LINK nel diffondere la cultura della guida sicura su strada e nel promuovere un modo sostenibile di spostarsi” - così ha dichiarato Matteo Ribaldi, Public Affairs and Business Development Manager di LINK Italia che, rivolgendosi agli studenti ha poi aggiunto: “Questo progetto innovativo, esempio di una vincente collaborazione tra pubblico e privato, rinsalda in tutti noi la consapevolezza che bisogna educare alla sicurezza stradale ed alla mobilità sostenibile e che i giovani sono pronti all’ascolto”.

“Come Comune di Roma non possiamo che apprezzare gli sforzi di LINK/Superpedestrian per il percorso di formazione e sensibilizzazione che sta portando avanti da mesi su Roma, attraverso LINK4Schools. Si stanno sviluppando forme alternative di trasporto nella nostra città, ma questo processo va gestito e accompagnato con un impegno corale, di pubblico e privato, per sviluppare una cultura della mobilità e della sicurezza”, ha dichiarato Giovanni Zannola, Presidente della Commissione Mobilità.

“Grazie a Link4schools per questo prezioso progetto, un’opportunità per i giovani del nostro Municipio, un’iniziativa che coniuga la guida sicura e le regole della strada, proponendo l’utilizzo di mezzi sostenibili per muoversi e quindi non inquinanti. Educare alla mobilità sostenibile in sicurezza, e farlo partendo proprio dai giovani, significa costruire insieme un futuro più pulito e più sicuro a tutela del nostro territorio e dei nostri ragazzi” - ha sottolineato Tatiana Marchisio, Assessora alla Scuola del Municipio Roma XV.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
       
    Il sito Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza