Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

L’incontro con gli studenti dell’Istituto Stendhal di Roma.

Si è svolto questa mattina a Roma presso il Liceo Stendhal l’evento formativo di LINK4Schools, iniziativa itinerante di LINK rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Roma per sensibilizzare i più giovani sulla mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale.

LINK4Schools, lanciato da Superpedestrian - la tech company nata dal MIT di Boston che ha progettato LINK il monopattino elettrico in sharing più avanzato del settore - e promosso da Edustrada, progetto nazionale del Ministero dell'Istruzione per l'Educazione stradale, prevede l’erogazione di moduli e sessioni online e in presenza.

Gli studenti di tutte scuole coinvolte nel progetto si sono sfidati in un contest che prevede la realizzazione di un video sulle regole di guida sicura del monopattino. Le classi indicate come vincitrici dal Comitato organizzatore saranno poi premiate nel corso di una giornata formativa che si terrà il 27 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, Centro di Guida Sicura ACI-SARA, partner di Superpedestrian nell’erogazione lezioni teoriche e pratiche sull’utilizzo dei mezzi.

L’incontro ha coinvolto i ragazzi del quarto e quinto anno dell'Istituto Stendhal, sede associata dell’ ITC P Calamandrei, che ospiterà sempre nel mese di marzo un ulteriore momento di confronto per i suoi studenti. La sessione formativa ha previsto, come per le precedenti edizioni, tre moduli mobilità sostenibile, micromobilità e sicurezza stradale tenuti rispettivamente da Legambiente, LINK e Polizia di Stato.

“L’iniziativa LINK4Schools si avvia verso la conclusione, ma non l’impegno di LINK nel diffondere la cultura della guida sicura su strada e nel promuovere un modo sostenibile di spostarsi” - così ha dichiarato Matteo Ribaldi, Public Affairs and Business Development Manager di LINK Italia che, rivolgendosi agli studenti ha poi aggiunto: “Questo progetto innovativo, esempio di una vincente collaborazione tra pubblico e privato, rinsalda in tutti noi la consapevolezza che bisogna educare alla sicurezza stradale ed alla mobilità sostenibile e che i giovani sono pronti all’ascolto”.

“Come Comune di Roma non possiamo che apprezzare gli sforzi di LINK/Superpedestrian per il percorso di formazione e sensibilizzazione che sta portando avanti da mesi su Roma, attraverso LINK4Schools. Si stanno sviluppando forme alternative di trasporto nella nostra città, ma questo processo va gestito e accompagnato con un impegno corale, di pubblico e privato, per sviluppare una cultura della mobilità e della sicurezza”, ha dichiarato Giovanni Zannola, Presidente della Commissione Mobilità.

“Grazie a Link4schools per questo prezioso progetto, un’opportunità per i giovani del nostro Municipio, un’iniziativa che coniuga la guida sicura e le regole della strada, proponendo l’utilizzo di mezzi sostenibili per muoversi e quindi non inquinanti. Educare alla mobilità sostenibile in sicurezza, e farlo partendo proprio dai giovani, significa costruire insieme un futuro più pulito e più sicuro a tutela del nostro territorio e dei nostri ragazzi” - ha sottolineato Tatiana Marchisio, Assessora alla Scuola del Municipio Roma XV.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Link4Schools:​ ​educare alla mobilità sostenibile in sicurezza