Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

L'isegna ha siglato una partnership con la startup di retail tech per l’introduzione di Delphi, un’assistente virtuale che automatizza il processo di approvvigionamento dei prodotti.

Attraverso AI e Machine Learning avrà il compito di ottimizzare le scorte di magazzino ed evitare le rotture di stock.

Conad Centro Nord ha scelto il modello innovativo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning sviluppato da Tuidi per ottimizzare la gestione dei supermercati e, nello specifico, monitorare e controllare la linea di prodotti in promozione e deperibili, solitamente impossibili da gestire per un sistema tradizionale.

Grazie all’analisi del comportamento della concorrenza, Tuidi aiuterà la cooperativa a prendere le migliori decisioni di approvvigionamento rispetto sia al piano promozionale aziendale che ai volantini di offerta delle insegne concorrenti. L’assistente virtuale Delphi, infatti, studia le variabili esterne, tra le quali figurano non solo i prezzi dei competitor ma anche le festività e le previsioni meteorologiche, per individuare i picchi dei fabbisogni di vendita, elaborando previsioni accurate che aiutano a minimizzare le inefficienze tipiche del settore, quali buchi a scaffale e sprechi alimentari. Con questa tecnologia, Tuidi fornirà a Conad Centro Nord uno strumento in grado di monitorare costantemente l’ambiente competitivo in cui l’azienda opera, suggerendo le migliori decisioni da adottare in fase di approvvigionamento per massimizzare i profitti. Inoltre, l’Intelligenza Artificiale di Tuidi lavorerà anche sul problema della deperibilità legato ai prodotti freschi, tipicamente caratterizzati dalla brevità del periodo di scadenza. Individuare il preciso fabbisogno di vendita permette di evitare rotture di stock e sprechi alimentari, garantendo alla clientela di trovare sempre prodotti freschi: così Tuidi, attraverso la partnership appena avviata fornirà a Conad Centro Italia un vero e proprio assistente virtuale che ottimizza l’approvvigionamento attraverso l’analisi e il monitoraggio delle variabili esterne e l’utilizzo delle tecnologie cloud. Attraverso la piattaforma di Intelligenza Artificiale, infatti, Tuidi identifica i fabbisogni di vendita giornalieri per ogni singolo prodotto, prevedendo così le oscillazioni improvvise, andando ad evitare il nemico per eccellenza della distribuzione alimentare, ovvero la rottura di stock.

Conad Centro Nord è una delle cinque cooperative territoriali associate in Conad - Consorzio nazionale, tra dettaglianti leader in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata. Nata nel 1963, svolge la sua attività nelle province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e in Lombardia con 300 punti vendita.

Assistente virtuale per automatizzare l’approvvigionamento dei prodotti e Machine learning e NLP per evitare cannibalizzazione delle vendite

Grazie all’ormai avviata collaborazione, gli algoritmi di machine learning sviluppati da Tuidi sono impegnati nell’analisi di milioni di dati raccolti nel quotidiano. Attraverso il NLP (Natural Language Processing), insieme di algoritmi che processano le descrizioni dei prodotti, è possibile attribuire ad ognuno di questi un valore matematico. Tramite NLP, dunque, è possibile identificare le relazioni che intercorrono tra le referenze e, di conseguenza, intervenire tempestivamente per prevenire situazioni di cannibalizzazione o effetto trascinamento tra prodotti simili o complementari.

L’assistente virtuale di Tuidi ad oggi ha portato numerosi vantaggi al mondo retail: l’intelligenza artificiale ha permesso di eliminare sui punti vendita gestiti fino all’80% le mancate vendite di prodotti in continuativo e promozionale, riducendo sia i costi di immobilizzazione dello stock di magazzino fino al 60%, sia il tempo speso in azioni ripetitive fino al 90%, attraverso l’automazione dei processi.

“Siamo molto orgogliosi di aver siglato una partnership con Conad Centro Nord - affermano Vincenzo Morelli e Giulio Martinacci, co-founder di Tuidi - una realtà simbolo del panorama italiano, da sempre attiva nell’innovazione della distribuzione alimentare. Questa collaborazione per noi è molto importante perché ci permetterà di far conoscere il nostro know how e le soluzioni innovative e tecnologiche di Tuidi anche ad altre aziende della grande distribuzione organizzata. Avremo l’opportunità di capire e analizzare le singole esigenze e necessità, al fine di sviluppare sempre nuove soluzioni in grado di ottimizzare i flussi di gestione dei supermercati e al contempo offrire il servizio migliore possibile al cliente finale”.

Il sistema sviluppato da Tuidi si integra perfettamente alla piattaforma di Conad Centro Nord, non stravolge l’operatività day by day bensì la migliora, adattandosi alle esigenze operative della società.

“Da sempre in prima linea nel campo dell’innovazione - spiega Stefano Elli, Direttore pianificazione strategica, controllo di gestione e innovazione tecnologica Conad Centro Nord – Conad Centro Nord è attenta alle innovazioni provenienti dal mondo delle startup. Poiché nel contesto attuale è importantissimo avere un approccio costantemente proiettato al futuro, siamo entusiasti dell’avvio della partnership con Tuidi che, attraverso le sue soluzioni innovative di AI e Machine Learning, ci supporterà nell’ottimizzazione delle scorte di magazzino per evitare sprechi e rotture di stock. Attraverso algoritmi all’avanguardia saremo in grado di intercettare in tempo reale le variazioni di mercato e trend di consumo per offrire ai nostri clienti una migliore esperienza di acquisto”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
       
    Il sito Green Retail  - Al via la partnership tra Conad Centro Nord e la startup Tuidi