Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano

Il nuovo progetto di tutela ambientale sviluppato dalle insegne Drug del Gruppo Crai insieme al Wwf.

Dal 14 al 27 marzo le insegne drug del Gruppo Crai a supporto dell’associazione WWF per un importante progetto di tutela delle Oasi Italiane.

Le insegne drug del Gruppo Crai sposano un progetto rivolto alla tutela dell’ambiente e con WWF realizzano un’iniziativa per sostenere le oltre 100 Oasi protette che si trovano sul territorio italiano.

Si tratta di coste, foreste, paludi, fiumi e lagune, ecosistemi protetti abitati da specie di elevato valore conservazionistico.

Ma le Oasi non sono solo aree per la conservazione della biodiversità. Gli oltre 30 mila ettari di territorio gestiti dal WWF sono infatti visitati da più di 500 mila persone all’anno e impiegano più di 150 persone tra dipendenti e giovani delle cooperative.

Un patrimonio ambientale che ha bisogno e merita tutta l’attenzione e la tutela possibile.

Ed è proprio per questo motivo che nasce il progetto delle insegne drug del Gruppo Crai.

Dal 14 al 27 marzo 2022, con l’aggiunta di 1 euro alla spesa, i clienti contribuiranno a sostenere le Oasi WWF presenti sul territorio italiano, ricevendo come ringraziamento una bustina con semi di fiori per farfalle. Aderiscono all’iniziativa gli oltre 600 negozi delle insegne del canale drug che espongono i materiali di comunicazione: Pilato, PiùMe, Proshop, Risparmio Casa, Saponi&Profumi, Sofy’s e Vitulano Drugstore. Il WWF nasce nel 1961 ed è oggi la più importante organizzazione per la conservazione della natura. Presente in oltre 100 Paesi nel mondo e grazie agli oltre 5 milioni di sostenitori, porta avanti attività volte a fermare il degrado ambientale e ad aiutare gli esseri umani a vivere in armonia con la natura.

“Siamo molto orgogliosi di poter sostenere WWF, attraverso le insegne drug del Gruppo e soprattutto grazie ai nostri clienti - dichiara Paola Fuochi, Responsabile Canale Drug di Crai Secom Spa - Come Gruppo CRAI siamo molto attivi sia a livello nazionale che locale sui temi legati alla tutela dell’ambiente, e questa operazione vuole rafforzare ancora di più il nostro legame con il territorio. Siamo orgogliosi di collaborare con WWF, prestigioso partner da sempre attento e attivo ai progetti di sostenibilità ambientale.”

“Da sempre noi del WWF collaboriamo con le aziende che vogliono migliorare la loro performance ambientale e che ci aiutano ad ottenere risultati nella tutela della conservazione e degli ecosistemi, che altrimenti non sarebbero possibili- afferma Benedetta Flammini, Direttore Marketing e Comunicazione del WWF Italia- Accogliamo con piacere la scelta delle insegne drug del Gruppo Crai di sostenere i progetti a tutela delle nostre Oasi e ringraziamo tutte le persone che vorranno partecipare. La bustina con i semi di fiori per farfalle che riceveranno porterà un po’ di natura in più anche nei loro balconi o giardini”.

Ogni punto vendita aderente esporrà in modo visibile volantini e materiale di comunicazione nei propri spazi. Oltre alle operazioni in store, la strategia di comunicazione per questa iniziativa prevede un piano media caratterizzato dall’utilizzo dei canali digitali, di radio instore e stampa nazionale.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Crai e Wwf insieme per la difesa del territorio italiano