Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Lidl ha annunciato l'allineamento del proprio assortimento alla Planetary Health Diet (PHD) entro il 2050, con obiettivi intermedi significativi per il 2030. La strategia, sviluppata in partnership con WWF e applicata in tutti i 31 mercati del gruppo, prevede un incremento del 20% delle vendite di alimenti a base vegetale rispetto al 2023.

Il piano si articola su tre direttrici principali:

  • Fonti proteiche: monitoraggio del "protein split" tra fonti animali e vegetali, con target del 20% per le proteine vegetali entro il 2030
  • Cereali integrali: obiettivo 30% nell'assortimento dei prodotti a base cereali
  • Ortofrutta: espansione dell'offerta biologica e sostenibile

A partire dal 2025, l'insegna pubblicherà report annuali sui progressi secondo la metodologia WWF.

Analisi della redazione GreenRetail.news 

La mossa di Lidl segna un punto di svolta nel retail alimentare, allineandosi alle evidenze scientifiche del JRC sulla necessità di ripensare l'offerta della GDO per obiettivi sia climatici che nutrizionali.

Tre elementi innovativi:

  • Framework scientifico certificato (PHD e WWF)
  • KPI misurabili sulla transizione proteica
  • Reportistica standardizzata

La vera sfida è duplice:

  1. Ambientale: misurare e ridurre la carbon footprint della spesa media
  2. Nutrizionale: garantire il corretto bilanciamento nutrizionale nell'evoluzione dell'offerta

Come emerso dal progetto Human & Green Retail Experience, il successo della transizione dipende dalla capacità di:

  • Mantenere prezzi accessibili
  • Gestire il category mix per bilanciare nutrizione e sostenibilità
  • Formare il personale sulla nuova visione integrata salute-ambiente
  • Comunicare efficacemente il valore aggiunto al consumatore

La scelta di un player come Lidl, focalizzato sulla convenienza, dimostra che è possibile coniugare sostenibilità ambientale, qualità nutrizionale e accessibilità economica. Questo approccio integrato potrebbe diventare il nuovo standard del settore.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Lidl punta sulla Planetary Health Diet: obiettivo +20% di proteine vegetali entro il 2030