Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Despar Nord rafforza il proprio impegno nella lotta allo spreco alimentare, con il recupero di 1.139 tonnellate di prodotti nei propri punti vendita e la loro redistribuzione a oltre 160 associazioni sul territorio.

Il cibo raccolto ha consentito la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti, destinati a persone in difficoltà nelle regioni in cui il marchio è presente.

La rete di recupero è realizzata grazie alla collaborazione con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare, consolidata nel tempo per garantire che gli alimenti rimasti invenduti possano essere reimmessi nel circuito solidale.

"Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare che ricorre il 5 febbraio, vogliamo ribadire l’impegno che la nostra azienda quotidianamente mette in campo per contrastare lo spreco di cibo", ha dichiarato Francesco Montalvo, Amministratore Delegato di Despar Nord.

L’iniziativa ha avuto un impatto significativo anche in termini ambientali:

  • Riduzione dei rifiuti per oltre 1.000 tonnellate, equivalenti a 2.500 cassonetti di spazzatura.
  • Risparmio di quasi 4.000 tonnellate di CO₂ che sarebbero state emesse per la produzione degli alimenti.
  • Oltre 2 milioni di metri cubi di acqua risparmiati, equivalenti al consumo idrico per la produzione degli stessi prodotti.

L’azione si inserisce in una strategia più ampia di Despar Nord, che include iniziative di sensibilizzazione e promozioni per ridurre gli sprechi a livello di punto vendita e cliente.

Tra le misure adottate:

  • Sconti del 50% sui prodotti a scadenza ravvicinata, facilmente riconoscibili sugli scaffali grazie a un apposito bollino.
  • Partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) con incontri a livello regionale in Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, favorendo il dialogo con le onlus attive nella redistribuzione del cibo.

"I risultati raggiunti sono una concreta testimonianza del nostro impegno, un’azione a 360° che mette al centro la gestione consapevole delle risorse, la riduzione degli sprechi e il sostegno alle persone più fragili delle comunità in cui operiamo", ha aggiunto Montalvo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024