Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

Despar Nord rafforza il proprio impegno nella lotta allo spreco alimentare, con il recupero di 1.139 tonnellate di prodotti nei propri punti vendita e la loro redistribuzione a oltre 160 associazioni sul territorio.

Il cibo raccolto ha consentito la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti, destinati a persone in difficoltà nelle regioni in cui il marchio è presente.

La rete di recupero è realizzata grazie alla collaborazione con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare, consolidata nel tempo per garantire che gli alimenti rimasti invenduti possano essere reimmessi nel circuito solidale.

"Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare che ricorre il 5 febbraio, vogliamo ribadire l’impegno che la nostra azienda quotidianamente mette in campo per contrastare lo spreco di cibo", ha dichiarato Francesco Montalvo, Amministratore Delegato di Despar Nord.

L’iniziativa ha avuto un impatto significativo anche in termini ambientali:

  • Riduzione dei rifiuti per oltre 1.000 tonnellate, equivalenti a 2.500 cassonetti di spazzatura.
  • Risparmio di quasi 4.000 tonnellate di CO₂ che sarebbero state emesse per la produzione degli alimenti.
  • Oltre 2 milioni di metri cubi di acqua risparmiati, equivalenti al consumo idrico per la produzione degli stessi prodotti.

L’azione si inserisce in una strategia più ampia di Despar Nord, che include iniziative di sensibilizzazione e promozioni per ridurre gli sprechi a livello di punto vendita e cliente.

Tra le misure adottate:

  • Sconti del 50% sui prodotti a scadenza ravvicinata, facilmente riconoscibili sugli scaffali grazie a un apposito bollino.
  • Partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) con incontri a livello regionale in Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, favorendo il dialogo con le onlus attive nella redistribuzione del cibo.

"I risultati raggiunti sono una concreta testimonianza del nostro impegno, un’azione a 360° che mette al centro la gestione consapevole delle risorse, la riduzione degli sprechi e il sostegno alle persone più fragili delle comunità in cui operiamo", ha aggiunto Montalvo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024

AgriFoodTech in Italia: meno investimenti e più startup nel 2024

Il settore AgriFoodTech italiano sta attraversando una fase di trasformazione. Secondo il nuovo Report sullo Stato dell’AgriFoodTech in Italia, realizzato da Eatable Adventures per il Verona Agrifood Innovation Hub, nel 2024 gli investimenti nel settore sono calati del 38% rispetto al 2023, ma il numero di startup è cresciuto, raggiungendo quota…
       
    Il sito Green Retail  - Despar Nord: oltre 1.100 tonnellate di cibo recuperate e donate nel 2024