Eridania dona 198 pacchi alimentari alla Croce Rossa Italiana
Eridania ha rinnovato il proprio sostegno alla Croce Rossa Italiana con la donazione di 198 pacchi alimentari, destinati ai Comitati Territoriali di Valle del Trono, Melandro e Val D’Agri, nella provincia di Potenza.
Ogni pacco, sufficiente a coprire il fabbisogno di un mese per una famiglia di quattro persone, sarà distribuito sulla base di criteri economici, sanitari e abitativi.
Secondo gli ultimi dati ISTAT (2024), oltre 2,2 milioni di famiglie in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta, coinvolgendo complessivamente 5,7 milioni di individui. Il supporto alimentare diventa quindi essenziale per chi non ha accesso a risorse adeguate.
Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, sottolinea: “Essere, ancora una volta, al fianco della Croce Rossa Italiana significa dare concretezza al nostro impegno per le persone più fragili e sostenere chi, ogni giorno, si trova a vivere in condizioni di povertà. Con questa iniziativa, rinnoviamo il nostro sostegno a una causa fondamentale, offrendo un aiuto concreto e portando un piccolo momento di dolcezza nelle vite di chi ne ha più bisogno.”
Nel solo 2024, la Croce Rossa Italiana ha distribuito 160.776 pacchi alimentari nell’ambito di programmi nazionali, a cui si aggiungono interventi mirati, come la distribuzione di pasti alle persone senza dimora e il supporto alle mense sociali.
Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, spiega: “Il supporto alle famiglie in difficoltà economica ci permette di rispondere concretamente alle necessità di quanti, ai giorni nostri, non riescono ad avere un accesso garantito al cibo. Questa difficoltà è diventata ancor più evidente a partire dalla pandemia, e continua, purtroppo, ancora oggi. L’impegno di Volontarie e Volontari davanti alla povertà alimentare è costante in tutto il Paese e, anche grazie alla collaborazione di partner come Eridania, riusciamo a fornire una risposta concreta ad un numero sempre maggiore di nuclei familiari e persone che hanno bisogno di aiuto.”
Negli ultimi due anni, Eridania ha donato quasi 400 pacchi alimentari per sostenere le famiglie in situazioni di vulnerabilità socio-economica. L’azienda, parte del gruppo francese Cristal Union, è attiva da oltre un decennio in iniziative di responsabilità sociale, con un’attenzione particolare al sostegno delle comunità locali.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.