Eridania dona 198 pacchi alimentari alla Croce Rossa Italiana
Eridania ha rinnovato il proprio sostegno alla Croce Rossa Italiana con la donazione di 198 pacchi alimentari, destinati ai Comitati Territoriali di Valle del Trono, Melandro e Val D’Agri, nella provincia di Potenza.
Ogni pacco, sufficiente a coprire il fabbisogno di un mese per una famiglia di quattro persone, sarà distribuito sulla base di criteri economici, sanitari e abitativi.
Secondo gli ultimi dati ISTAT (2024), oltre 2,2 milioni di famiglie in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta, coinvolgendo complessivamente 5,7 milioni di individui. Il supporto alimentare diventa quindi essenziale per chi non ha accesso a risorse adeguate.
Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, sottolinea: “Essere, ancora una volta, al fianco della Croce Rossa Italiana significa dare concretezza al nostro impegno per le persone più fragili e sostenere chi, ogni giorno, si trova a vivere in condizioni di povertà. Con questa iniziativa, rinnoviamo il nostro sostegno a una causa fondamentale, offrendo un aiuto concreto e portando un piccolo momento di dolcezza nelle vite di chi ne ha più bisogno.”
Nel solo 2024, la Croce Rossa Italiana ha distribuito 160.776 pacchi alimentari nell’ambito di programmi nazionali, a cui si aggiungono interventi mirati, come la distribuzione di pasti alle persone senza dimora e il supporto alle mense sociali.
Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, spiega: “Il supporto alle famiglie in difficoltà economica ci permette di rispondere concretamente alle necessità di quanti, ai giorni nostri, non riescono ad avere un accesso garantito al cibo. Questa difficoltà è diventata ancor più evidente a partire dalla pandemia, e continua, purtroppo, ancora oggi. L’impegno di Volontarie e Volontari davanti alla povertà alimentare è costante in tutto il Paese e, anche grazie alla collaborazione di partner come Eridania, riusciamo a fornire una risposta concreta ad un numero sempre maggiore di nuclei familiari e persone che hanno bisogno di aiuto.”
Negli ultimi due anni, Eridania ha donato quasi 400 pacchi alimentari per sostenere le famiglie in situazioni di vulnerabilità socio-economica. L’azienda, parte del gruppo francese Cristal Union, è attiva da oltre un decennio in iniziative di responsabilità sociale, con un’attenzione particolare al sostegno delle comunità locali.
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia