Lidl Italia: torna l'iniziativa a sostegno del Banco Alimentare
L'azienda continua a sostenere le attività della fondazione, donando 0,10 € per ogni confezione di pasta Italiamo venduta.
La collaborazione tra Lidl Italia e Fondazione Banco Alimentare Onlus si rafforza ulteriormente nel mese di luglio con un nuovo progetto. Da lunedì 15 a domenica 28, infatti, l’azienda donerà 0,10 € a Fondazione Banco Alimentare Onlus per ogni pacco di pasta Italiamo venduto. L’iniziativa, avviata per la prima volta nel 2023, ha portato lo scorso anno a raccogliere oltre 26.000 € in sole due settimane. Anche quest’anno, i formati di pasta coinvolti sono quelli tipici della tradizione italiana, come le orecchiette, gli spaghetti, i rigatoni e i fusilli, tutti a marchio Italiamo, la linea di Lidl che offre l’eccellenza della cultura gastronomica del Bel Paese.
Lidl Italia e Banco Alimentare collaborano dal 2018 grazie al progetto “Oltre il Carrello - Lidl contro lo spreco” per il recupero delle eccedenze che, oggi, a sei anni dal lancio, ha permesso di raccogliere e donare oltre 43.000 tonnellate di cibo, equivalenti ad oltre 86 milioni di pasti per le persone in difficoltà.
“Come azienda attiva su tutto il territorio nazionale, siamo consci della nostra responsabilità verso la comunità. Collaboriamo da anni con il Banco Alimentare e sappiamo quanto il loro operato sia prezioso per molte persone in difficoltà. È per questo che abbiamo deciso di dar vita ad un’ulteriore iniziativa che si concretizza in gesto semplice come acquistare un pacco di pasta. Con il supporto dei nostri clienti, che hanno dimostrato anche l’anno scorso di credere fermamente in questo progetto, potremo contribuire alla lotta contro la povertà alimentare” ha commentato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia.
“Siamo davvero felici che Lidl abbia scelto per il secondo anno Banco Alimentare come charity partner per la sua campagna promozionale con i prodotti Italiamo; mai come in questo periodo c’è bisogno di aziende che stiano al nostro fianco consentendoci di far fronte ad una situazione di grave crisi. l nostro obiettivo è da sempre quello di ridare fiducia e speranza alle persone in difficoltà e possiamo raggiungerlo solo facendo squadra con chi realmente si mette in gioco con noi e ci resta vicino” – ha commentato Giovanni Bruno, presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.