Iperal Supermercati ottimizza i costi e migliora la customer experience
Il retailer italiano implementa la flotta di personal shopper Zebra per rispondere alla richiesta di maggiore comodità da parte dei clienti.
Zebra Technologies Corporation, fornitore leader di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, annuncia di aver supportato Iperal Supermercati – realtà italiana in continua crescita che opera nel settore della grande distribuzione con una rete di supermercati e ipermercati – a soddisfare la richiesta da parte dei propri clienti di dispositivi mobile che abilitassero la scansione autonoma all’interno del punto vendita. Questo ha portato a un importante miglioramento della soddisfazione dei clienti, oltre all'ottimizzazione dei costi.
"I nostri clienti possono ora fare la spesa più velocemente. E abbiamo anche semplificato le attività quotidiane dei nostri dipendenti in modo che possano concentrarsi maggiormente sull’assistenza clienti,” ha dichiarato Claudio Vettore, Systems, Processes and Digital Marketing Director di Iperal. "Ora siamo in grado di fornire una customer experience eccellente ad un maggior numero di clienti con un dispendio di risorse inferiore, oltre a prenderci cura dei nostri addetti al punto vendita".
Iperal necessitava di una soluzione tecnologica per consolidare ulteriormente il suo status di fornitore di esperienze di acquisto che mettono i clienti al primo posto, affrontare le sfide dei collaboratori durante le ore di punta, migliorare le attività dei negozi e la soddisfazione generale dei clienti. "Ci siamo resi conto che un numero sempre maggiore di clienti desiderava effettuare autonomamente la scansione dei prodotti durante la loro spesa", ha dichiarato Vettore. "Volevamo essere il punto di riferimento per un servizio di self-scanning incentrato sul cliente".
Grazie a BarWare, premier solution partner di Zebra, Iperal ha scelto i dispositivi della Serie PS20 Personal Shopper e i chioschi interattivi Customer Concierge CC6000 di Zebra. I dispositivi sono monitorati e gestiti remotamente con la soluzione VisibilityIQ™ Foresight di Zebra per disporre di un controllo costante del parco dispositivi.
Quando i clienti utilizzano per la prima volta il PS20, viene chiesto loro di registrarsi sul chiosco interattivo e scansionare la loro carta fedeltà Iperal sul CC6000 per sbloccare il loro dispositivo. ll PS20 verrà poi utilizzato durante la loro spesa per scansionare gli articoli da acquistare prima di riporli nei sacchetti.
"La nostra collaborazione di lunga data con Iperal ha permesso di offrire un’esperienza davvero flessibile ed efficiente ai clienti più fedeli, grazie a un processo di checkout migliorato", ha dichiarato Enzo Tumminaro, country manager Italia di Zebra Technologies. "Il nostro modello strategico Modern Store può aiutare i retailer ad affrontare le loro sfide più importanti, come l'ottimizzazione dell'inventario, il miglioramento dell'esperienza dei clienti e del coinvolgimento degli assistenti di vendita al dettaglio".
Quasi il 40% dei supermercati e ipermercati Iperal offre ora la funzionalità di self-scanning, con altri cinque punti vendita in arrivo.
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…